
Sono ancora aperte le iscrizioni all'ottava edizione di Sbandando, il concorso musicale dedicato giovani artisti e band emergenti. Giovedì scorso, 18 aprile, si è svolta la conferenza stampa dell'edizione 2018 presso Burnout Pub & Grill di Seveso alla presenza del sindaco di Seveso Paolo Butti e dell'Assessore alle Politiche culturali Luigia Caria: il concorso è un'iniziativa a sostegno delle politiche giovanili del Comune di Seveso in collaborazione con le Associazioni culturali “Cinecircolo Rataplan” e al “Collaboratorio 167”. Quest'ultima, è l'organizzatrice principale di tutto l'evento e Marco Berton, con cui abbiamo parlato, ne è da sempre il principale responsabile.
Anche se le selezioni e la finale si svolgono nel Comune di Seveso, con il gran finale in Piazza Verdi a il 21 luglio 2018, (l'anno scorso la serata conclusiva ha registrato una partecipazione straordinaria di pubblico), l'iniziativa è aperta a tutte le band e artisti lombardi, tanto che l'edizione 2017 è stata vinta da Fabiana Paranzini cantante e front-girl dei Kill Dafne.
Giovedì, a fine presentazione, proprio i Kill Dafne si sono esibiti in un piccolo assaggio tratto del loro repertorio proponendo due loro brani e alcune cover assai bene interpretate e arrangiate che ha dimostrato, ammesso che ce ne fosse bisogno, l'altissimo livello delle band emergenti e soprattutto la qualità del lavoro svolto dai giudici nel selezionare e premiare gli artisti migliori. Qui di seguito, un piccolo assaggio.
L'intento della manifestazione è la promozione di giovani artisti e gruppi che si esibiscono dal vivo presso il pub Burnout Pub & Grill di Seveso (Via Vignazzola 20), in 10 serate live dedicate alle selezione e che si terranno il giovedì sera a partire dal 3 maggio dalle 21,30 alle 24.
I requisiti essenziali sono due: possono partecipare artisti singoli che non hanno compiuto 35 anni o band la cui età media dei membri che la compongono non superi i 35 anni e i partecipanti non devono aver già pubblicato e/o distribuito cd con etichette discografiche.
Ai primi 3 classificati, in base al punteggio attribuito da una giuria qualificata ed estrememente competente, verranno assegnati: al primo classificato, un buono acquisto di 500 euro per l'acquisto di strumenti musicali (spendibile presso il negozio musicale “Music Center” di Meda, via Valtellina 21), al secondo classificato ben 12 ore di registrazione in Sala prova (presso “Phaser Studio - Studio di registrazione” di Seveso, via Miglioli 10) e infine al terzo classificato, un buono acquisto di 200 euro per l'acquisto di strumenti musicali. La consegna dei premi avverrà al termine della finale, il 21 luglio 2018.
Per quanto riguarda le regole per la partecipazione, sono ammessi tutti i generi musicali (rock, pop, blues, folk, jazz, etc. ) comprese le cover: in merito a queste ultime, da quest'anno, i giudici attribuiranno maggior importanza all'interpretazione dei brani e non alla presenza scenica. Inoltre, i concorrenti non potranno avvalersi di arrangiamenti pre-registrati, ne è ammessa in alcun modo l’esibizione in playback.
Ogni artista o band avrà a disposizione 30 minuti di esibizione, durante i quali potranno essere eseguiti, a scelta dell’artista o del gruppo, uno o più brani, mentre gli organizzatori forniranno agli artisti un service adeguato alla manifestazione.
Burnout Pub & Grill è uno dei migliori locali degli ultimi tempi, conosciuto anche come Sport Pub. Un luogo ideale dove stare con gli amici, bere un'ottima birra, godere di un'ottima cucina, con menù pizza e carni alla griglia.
Per informazioni e prenotazioni: info@burnoutpub.com, 0362 173 2230.