
Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.
Il Servizio Affidi AffidiAmoCi (di cui abbiamo parlato in un altro articolo) propone per sabato 5 maggio dalle 10,30 alle 12 al Centro Il Pertini di Cinisello Balsamo (piazza Confalonieri 3) “La Principessa Martina”, una lettura per bambini dai 4 ai 7 anni: una storia semplice e colorata che parla di accoglienza, di una Regina triste, di un papà Re lontano, della principessa Martina e del suo fratellino che chiedono aiuto e dell’incontro con una vice mamma molto speciale. La storia verrà raccontata attraverso la Kamishibai (narrazione teatrale illustrata). A seguito del racconto, sarà possibile chiedere informazioni rispetto il servizio AffidiAmoCi. Per info e prenotazioni Area Ragazzi: 0266023552
Domenica 6 maggio la Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano apre al pubblico per un nuovo appuntamento con "CascinAperta". Protagonista di questa domenica è il Disc Dog (leggi l'articolo) , un gioco acrobatico capace di entusiasmare grandi e piccini. Dalle 10, la gara ufficiale di Disc Dog valida per la qualifica ai mondiali e Europei di UFO Italian Championship 2018: in due minuti, con una base musicale, il cane, nel prendere il disco al volo da diverse tipologie di lanci fatti dal conduttore, usa il corpo del suo umano da trampolino o da ostacolo per destreggiarsi in salti acrobatici.
Dalle 16 alle 19 di domenica 6 maggio, presso il Velodromo del Parco Nord Milano (accesso da via Finanzieri d'Italia), si svolge il primo appuntamento del Campionato di F1 a Pedali. Le macchine a pedali, nate in Italia nel 1986 in provincia di Pavia, sono diventate con il tempo la F1 a pedali, con un campionato sempre più importante e destinato ad aumentare la partecipazione sia di pubblico sia di appassionati che potranno contare su team sempre più preparati e tecnologie più performanti.
Da giovedì 3 a domenica 6 maggio e da giovedì 10 a domenica 13 maggio 2018 al CarroPonte di Sesto San Giovanni (via L. Granelli 1) appuntamento con “Carrogrill, tutto alla Brace”: per i più piccoli, il Lunapark, animazione e molte altre sorprese (leggi l'articolo).
Sabato 5 maggio si tiene la Super Festa dei bambini nella Fabbrica del Gioco e delle Arti di Cormano (Via Gianni Rodari 3). Un intero pomeriggio dedicato al divertimento, ai giochi e alla lettura. In occasione della premiazione del concorso di lettura "Superelle", concorso rivolto ai bambini delle primarie che incentiva la lettura e promosso dalle Biblioteche, il Bì La Fabbrica del Gioco diventa un parco di divertimento. (leggi l'articolo)
Per i più piccoli, il Cinema teatro Rondinella di Sesto San Giovanni (viale Matteotti 425), sabato 5 maggio alle 15,30 propone la proiezione di “Vita da giungla alla riscossa! – Il film”, pellicola di animazione per la regia di David Alaux. La trama narra del pinguino Maurice che ha tutto di un pinguino, ma in lui si nasconde una tigre. Con i suoi amici, Maurice conta di rimettere ordine e giustizia nella foresta, come sua madre ha fatto prima di lui.
A Cologno Monzese, sabato 5 maggio dalle 14,30 alle 18, presso il Palazzetto dello Sport (via Volta 9), si svolgerà "GiocaInformaDay”, la festa cittadina giunta alla sua 6a edizione, realizzata con gli alunni delle scuole del territorio partecipanti all’iniziativa di formazione e sensibilizzazione rispetto a tematiche correlate all’infanzia. Quest'anno il programma richiama i temi della città e dell'ambiente visti con gli occhi dei bambini.
A Nova Milanese, si gioca “A Km 0”, due laboratori creativi per bambini da 0 a 3 anni e da 4 a 6 anni. Sabato 5 maggio, alle 9,30 presso la Scuola Primaria di Via Venezia, per i piccolissimi e alle 14 per i più grandicelli, questi laboratori insegneranno ai bimbi a creare bellissimi giochi a Km 0 con i materiali che stanno intorno a noi; le lezioni sono a cura della Dr.ssa Vanina Tona, consulente pedagocica.
Giunta alla 5a edizione, Volandia Model & Games, in programma al Parco e Museo del Volo di Volandia sito a Somma Lombardo (vicino all'Aeroporto di Milano-Malpensa) sabato 5 e domenica 6 maggio 2018, si afferma come un evento unico, una full immersion nel mondo del gioco e del modellismo aereo, ferroviario, militare, navale, automobilistico e meccanico (leggi l'articolo).
Sabato 5 maggio 2018 alle 16 presso la Cascina Commenda di Segrate (Via 1° Maggio), va in scena “Sinbad” per la regia e adattamento di Omar Mohamed. "Sinbad" è una leggendaria favola di origine persiana che narra di un marinaio e delle sue fantastiche avventure durante i viaggi nell’Africa orientale e nell’Asia meridionale, dove incontra luoghi magici, mostri e fenomeni soprannaturali. Per bambini dai 6 ai 13 anni. Per informazioni: 02.2137660 – 331.7189086
Anche quest’anno il Parco Regionale della Valle del Lambro organizza una serie di osservazioni astronomiche guidate. Sabato 5 maggio alle 21,30 appuntamento al Lago di Alserio per un'osservazione ed escursione in barca in una notte senza Luna. Si osserverà il cielo del novilunio immergendosi nel buio totale del lago. Faranno compagnia i due pianeti più luminosi del cielo notturno: Giove, regale nella fermezza della sua luce color avorio, e Venere, splendida nel contrasto col colore del crepuscolo. Per informazioni: eventi@parcovallelambro.it
#CiniselloBalsamo #ParcoNord #SestoSanGiovanni #Carroponte #Cormano #ColognoMonzese #NovaMilanese #SommaLombardo #Segrate #ParcoValledelLambro