top of page

19 e 20 maggio 2018: fare a Cinisello e dintorni



piano-city-milano-cinisello-cinisellonline

Come consuetudine, ogni giovedì proponiamo una selezione di eventi, feste, sagre e appuntamenti che si terranno a Cinisello Balsamo e, più in generale, nell'area di Milano Nord.

Focus on: i nostri amici di CBcom organizzano “Commercianti in Piazza Costa” a Cinisello Balsamo. Dalle 9 alle 19 di sabato 19 maggio, i commercianti dell’Associazione CBcom aspettano tutti per proporre il meglio dei loro prodotti. Un modo anche per incontrare coloro che ogni giorno rappresentano il cuore commerciale (e non solo) della città.

Focus on 2: presso il Mondadori Bookstore di Cinisello Balsamo (Via G. Frova 3), venerdì 18 maggio, Evandro Straccini firmerà le copie del suo ultimo libro dal titolo "Il dentista di satana". Sabato 19 maggio, doppio appuntamento: firma-copie per tutto il giorno con Federica Guida che proporrà i suoi libri "Tu", "A te, che non sei mai stato un padre" e "Salve, sono Giulia" sempre all’interno di Mondadori Bookstore. Nel pomeriggio di sabato, invece, presso il Bar Nevada (Via Giovanni Frova 34) alle 16,30 il Dr. Pier Maria Travaglia presenterà l'ultimo libro di Tiziana D'Oppido.

Focus on 3: giovedì 17 maggio, dopo il successo della prima serata, "Sbandando 2018" si appresta ad ospitare sul palco del Burnout Pub & Grill di Seveso (Via Vignazzola 20) i Prima-Vera, le Ex•Novo e i Summer Hailstorm. Lo spettacolo è assicurato.

A Cinisello Balsamo

Sono ancora due gli imperdibili appuntamenti serali targati “Pertini Games Night”. Dalle 20 alle 22 la Sala periodici del Centro Culturale Il Pertini si trasforma in un'area riservata ai giochi da tavolo: Taboo, Vudù, Time's Up Family, Gigamon, Risiko!, Scarabeo Jr, scacchi e tanti altri giochi. La seconda serata è prevista giovedì 17 maggio, mentre l’ultima giovedì 21. L'evento è totalmente gratuito e aperto a tutti. Per info: pertinigaming@csbno.net

Venerdì 18 maggio 2018 presso Villa Breme Forno di Cinisello Balsamo (via Martinelli 23, edificio U46) si terrà “Musica da film”, evento articolato in due parti. Alle 18, la conferenza “Come fa la musica ad indurre uno stato d’animo?” e alle 21, invece, il cine-concerto “La Corazzata Potemkin” di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn. (leggi l’articolo)

Anche quest’anno Cinisello Balsamo aderisce a "Piano City Milano". Sabato 19 e domenica 20 maggio 2018 una serie di appuntamenti si alterneranno portando la musica tra le strade della città. Il programma completo sul sito Cinisellonline.it (leggi l’articolo)

Piazza Costa in festa con Vo.Ci.: sabato 19 maggio la piazza si animerà di molte iniziative. Dalle 9 alle 19, ci saranno i Controlli di glicemia a cura dello staff diabetologia dell’Ospadale Bassini, i controlli in prevenzione al glaucoma e saturimetria a cura dei LIONS Club di Cinisello Balsamo, il concorso “Disegno il Volontariato” con l’incontro con le associazioni, intrattenimenti vari di giocoleria, raccolta pappe e alimenti per colonie feline e per cani senza famiglia, gettata di 200 palloncini colorati con all’interno premi per i più piccoli e dimostrazioni sportive per il benessere e la difesa personale. Inoltre, sempre sabato 19 maggio alle 14,20 presso CEA Legambiente e campo Gruppo Cinofilo, si terrà la “Camminata Salutare ADCL” al parco del Grugnotorto con ritrovo via Cilea.

“L'arte delle icone attraverso i monasteri della Romania”: domenica 20 maggio 2018, alle 17, presso il Centro Il Pertini (piazza Confalonieri 3), inaugurazione della mostra dedicata alle icone degli antichi monasteri ortodossi della Moldavia romena.

Domenica 20 maggio 2018 al Palazzetto dello Sport S.Allende (Via XXV Aprile 3), l’Associazione Club Libertad Filiale di Milano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cinisello Balsamo organizza, nell’ambito della danza sportiva, il “Concorso Mondiale di Marinera 2018”, la danza nazionale del Perù. Parteciperanno e saranno protagonisti giovani di seconda generazione anche provenienti, oltre che dalle scuole milanesi di marinera, da altre città d’Italia e da città d’Europa: Spagna, Svizzera, Belgio, Svezia, Danimarca, Paesi Bassi, Francia e Germania. Inizio delle performance alle 10. Per informazioni: Servizio Sport, 02 66023 260 / 290.

Al Parco Nord Milano

Sabato 19 maggio, dalle 11 alle 12, nel Parco Nord Milano, si svolge “Se metti un pianoforte nei Bunker Breda”: i bunker si riempiranno di musica alle note del Toy Piano di Antonietta Loffredo, per raccontare con la musica un luogo ricco di storia e di memorie. L’edizione 2018 di Piano City Milano narra di una città da attraversare in lungo e in largo con i suoi tanti quartieri e centri: portando la musica in spazi che normalmente non accolgono concerti, come i rifugi antiaerei della Breda nel Parco Nord. Ingresso gratuito con ritrovo presso la Cascina Centro Parco.

Sabato 19 e domenica 20 maggio la Regione Lombardia e AREA Parchi, organizzano il “BioBlitz - Esploratori della Biodiversità per un giorno”, evento di educazione naturalistica e scientifica nelle aree protette lombarde giunto quest’anno alla sua terza edizione. Parco Nord Milano ha deciso di dedicare la settima domenica di “CascinAperta” alla scoperta delle meraviglie nascoste nel nostro territorio, individuando e classificando per almeno 24 ore il maggior numero di forme di vita animali e vegetali per poterne monitorare la biodiversità regionale. (leggi l’articolo)

A Cologno Monzese

Torna per il secondo anno, estesa su ben cinque comuni dell’Hinterland milanese, la rassegna "Cantar di Maggio 2018” a Cologno. Da venerdì 18 a domenica 20 maggio, si alterneranno diversi appuntamenti: l’iniziativa si propone di offrire in modo del tutto gratuito spettacoli, animazione, musica e incontri culturali legati alla rivalutazione e alla rivitalizzazione della cultura, musica, gastronomia e lingua della Regione Lombardia. (leggi l’articolo)

L’Associazione ASAM, presenta “L’Emozione corre sul filo”, un concerto per pianoforte. Appuntamento sabato 19 maggio presso il Palazzetto dello Sport di Cologno Monzese (Via Alessandro Volta 9) alle 21.

Il Comune di Cologno Monzese, in collaborazione con l'Associazione Amici dell'Arte, presenta la mostra collettiva di arti visive “Danza, in tutte le sue sfaccettature”. Le opere resteranno esposte, presso la Chiesa Antica (Piazza XI Febbraio) dal 19 al 27 maggio. L'inaugurazione è organizzata per sabato 19 maggio alle 18. Ingresso libero.

Al Cineteatro Peppino Impastato di Cologno Monzese (Via Volta 11), sabato 19 e domenica 20 maggio 2018 alle 17 e alle 21,15, viene proiettato “1945”, un film di Ferenc Török. In un afoso giorno di agosto del 1945, un treno lascia alla stazione due ebrei ortodossi, uno giovane e l’altro più anziano. Sotto lo sguardo vigile delle truppe occupazioniste sovietiche, i due scaricano due casse misteriose e si avviano lentamente verso il paese. In tutta la comunità si diffondono rapidamente la paura e il sospetto che i tradimenti, le omissioni e i furti, commessi e sepolti durante gli anni di conflitto, possano tornare a galla.

La Pro Loco cittadina presenta la mostra di pittura "L'immaginario collettivo" degli artisti Marco Fertonani, Massimo Navarra, Cosimo Fedele e Luciano Cirillo. L'inaugurazione è prevista per sabato 19 maggio alle 17,30. L'esposizione, allestita presso la Sala Roberto Crippa di Villa Casati (Via Giuseppe Mazzini 9), resterà aperta dal 19 al 27 maggio.

A Cormano

Venerdì 18 maggio alle 21, la Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti di Cormano (via Gianni Rodari 3) ospiterà la serata dal titolo “Per un’etica della parola scritta”, un incontro per ricordare Walter Tobagi, apprezzato e stimato cronista del Corriere della Sera, assassinato in un attentato perpetrato da un gruppo terroristico di estrema sinistra il 28 maggio 1980. Protagonisti saranno Benedetta Tobagi, figlia di Walter Tobagi, e Umberto Ambrosoli, saggista. A moderare il dibattito il giornalista Alessandro Milani. (leggi l’articolo)

Sabato 19 maggio dalle 10 alle 12,30, la Bì la Fabbrica del Gioco e delle Arti ospiterà un nuovo appuntamento sulla disostruzione: esperti illustreranno le nozioni fondamentali per la sicurezza dei bambini, mostrando le tecniche da eseguire in caso di incidenti domestici, elencando le cose da fare e da non fare, fornendo i numeri utili da chiamare in caso di incidenti. Per iscrizioni: www.salvagenteitalia.org/prossimi-corsi/

A Cusano Milanino

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Cusano Milanino presenta “Io, scrittore”, la seconda edizione dell’iniziativa dedicata ai libri e al piacere di scriverli e di leggerli, che si svolgerà presso la Biblioteca “Ferruccio Maraspin” (Viale Giacomo Matteotti 37). Quest’anno l’iniziativa coinvolgerà sia i bambini sia gli adulti: venerdì 18 maggio alle 17, per bambini da 5 a 10 anni, “Incanti! Storie di Libri e altre Magie”, spettacolo divertente di Marco Sereno. Un’avventura entusiasmante nel mondo della fantasia custodita dai libri di una magica biblioteca.

A Sesto San Giovanni

Da sabato 19 maggio al 1°giugno a Sesto San Giovanni, presso Villa Mylius (Largo La Marmora 17), si terrà la mostra “Camminando per Sesto”. Questa iniziativa si inserisce nell'ambito dell'iniziativa “Cantar di maggio 2018”, a cui aderisce quest'anno anche il Comune di Sesto San Giovanni. Carla Santomauro, pittrice, e Monica Pavesi, fotografa, attraverso i loro lavori rappresentano il loro modo di osservare, vivere e di amare la città. Le due artiste inaugureranno la mostra sabato 19 maggio alle 18, in Villa Mylius (largo Lamarmora 17 - MM1 Rondò)

Il weekend dal 18 al 20 maggio, si svolgerà la quinta edizione della “Rugby Sesto Fest” che celebra i 10 anni del Rugby Sesto San Giovanni. Presso il Centro sportivo Manin (via Manin 10) grandi e piccoli sono invitati ad una grande festa dello sport.

Tutti sappiamo che il movimento è importante e fa bene. Però le proposte di attività sono veramente moltissime: allora come decidere quale sia quella più adatta a noi? Sabato 19 maggio alle 15, presso la Biblioteca civica Pietro L. Cadioli di Sesto San Giovanni (via Dante 6), la dr.ssa Giuseppina Negroni, psicologa psicoterapeuta e danzamovimentoterapeuta, proporrà una working class in cui ciascuno porterà il proprio contributo. Con facili esercizi si "curioserà" in noi stessi ascoltando il nostro corpo-mente.

La festa delle Associazioni "Io, tu noi. Incontriamoci!" è il momento giusto per scoprire questo mondo e tutto quello che mette a disposizione nella città di Sesto San Giovanni. Da sabato 19 a domenica 20 maggio, oltre 50 associazioni occuperanno festosamente gli spazi aperti della centralissima piazza Oldrini (leggi l’articolo)

.

In tutta la città di Sesto San Giovanni, volontari e sponsor aprono giardini, aiuole e parchi per un weekend a tutta natura. Sabato 19 e domenica 20 maggio, pedala insieme alle Gev (Guardie ecologiche volontarie) del Parco Media Valle Lambro, alla scoperta delle aree riqualificate con il progetto "Bene Comune". (leggi l’articolo)

Torna anche quest'anno "La notte dei musei": durante la serata di sabato 19 maggio dalle 19 alle 23,30 i visitatori avranno modo di accedere agli spazi di Galleria Campari di Sesto San Giovanni (viale Gramsci 161). Il museo aziendale, aperto nel 2010, racconta la ricca eredità culturale del brand attraverso un percorso espositivo che si sviluppa su due piani. (leggi l’articolo)

Al Teatro Vittoria di Sesto San Giovanni (via Monte San Michele 130), sabato 19 maggio, va in scena “Senza Sangue”, primo assoluto adattamento teatrale del romanzo drammatico di Alessandro Baricco. Una storia di guerra, di vendetta, di vita, di parole e di silenzi... Il segreto di una vita, il ricordo di una vita... Una bambina, una donna... Un ragazzo, un vecchio. Regia di Mirko Lanfredini, con Claudia Campani e Mirko Lanfredini. Assistente alla regia Noemi Schiavone. Per info: teatrodellaverita@gmail.com

La programmazione del fine settimana del Cinema teatro Rondinella (viale Matteotti 425), vede la proiezione di “Loro 2” di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, Elena Sofia Ricci, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak (venerdì 18 maggio alle 15,30 - 21,15; sabato 19 maggio alle 17,30 – 20,15 - 22; domenica 20 maggio alle 15,30 – 17,30 - 21,45). Per i più piccoli, sabato 19 maggio alle 15,30 è prevista la proiezione de “Peter Rabbit”, pellicola di animazione per la regia di Will Gluck. La trama narra di Peter Rabbit e le sue sorelle che, rimasti orfani dopo la morte della mamma, si rimediano da vivere rubando gli ortaggi dal giardino del burbero signor McGregor. Quando costui muore, i conigli si illudono di poter finalmente mettere le zampe sul suo prezioso orto…

Nei dintorni

L'Amministrazione Comunale e la Pro Loco Città di Muggiò organizzano la manifestazione "Week-end DiVino"; da sabato 19 a domenica 20 maggio, cultura del vino e degustazione di vini e distillati dall'Italia e dal mondo, con oltre 60 prodotti selezionati in mostra nella corte di Villa Casati (Piazza Giacomo Matteotti 9).

Sempre a Muggiò, domenica 20 maggio 2018 si inaugura “Stupido come un pittore #2”, il secondo episodio di un progetto sviluppato in tre tappe. “Stupido come un pittore” rappresenta un luogo di scambio e di ricerca il cui obiettivo è approfondire lo stato della giovane pittura italiana. Villa Vertua Masolo (Via Garibaldi 1, 20834) diventa così lo scenario per accogliere una rigorosa e circoscritta selezione di pittori, attraverso una ricerca che abbandona l’approccio tassonomico per affrontare un’operazione di sintesi. (leggi l’articolo)

Sabato 19 maggio alle 15, presso la Sala Consigliare comunale di Brugherio (piazza C. Battisti 1), l’associazione Sub Rosa terrà la conferenza sul tema “Gotico - Verità, origini e storia”. Francesco Pelizzoni, relatore insieme ad Anna Torterolo, si approssimerà alle origini dell’arte gotica, identificabili nella sorprendente confluenza iconografica dell'antichità classica e dell'Oriente anche estremo. Ingresso libero. Per Informazioni: francescopelizzoni@gmail.com

Venerdì 18 maggio alle 20,45, presso il Teatro di Villa Sioli di Senago (via S. Bernardo 9), appuntamento con lo spettacolo di cabaret “6 cabarettisti in cerca di risate”; Adelia Rossi, Carla Malacarne, Giuseppe Papadia, Rinaldo Cincotto, Vita Minore e Vitantonio Tursi, artisti dell’UTL, vi aspettano per una serata tutta da ridere.

Continua a Senago la rassegna di "Contact #3" alla scoperta dell’essenza del genere noir in libri, fumetti e graphic novel. Venerdì 18 maggio alle 21, appuntamento presso la Biblioteca Comunale Italo Calvino (Via Don Ambrogio Rocca 17) per un focus su Giorgio Scerbanenco, Caleb Carr, Jo NesbØ, Fatale di E. Brubacker e S. Phillips, l’opera di Magnus & Bunker. Seguirà un gruppo di lettura sulla raccolta di racconti “Nell’omonima via – I racconti del Drago Verde”.

Per commemorare l’anniversario della morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie e di tre uomini della scorta, domenica 20 maggio dalle 14,30, la città di Bollate ha organizzato la prima Giornata della Legalità di Bollate dal titolo "La lotta alla mafia, è un movimento culturale”. L'iniziativa si terrà al Centro di Cassina Nuova, in piazzetta Corte Brioschi e all’Oratorio di Cassina Nuova.

Per la rassegna "Novate Rock" di Novate Milanese, sabato 19 maggio a partire dalle 20, a Villa Venino (largo Padre A. Fumagalli 5) si esibiranno i gruppi Rock della Scuola di Musica "Città di Novate" nonché i Contest show di giovani Rapper della città.

Venerdì 18 maggio alle 20,30, presso il Centro Verdi di Segrate (via XXV Aprile) si terrà un incontro dal titolo “La corretta gestione del rapporto uomo-animale”, organizzato dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Il dr. Fabio Maffioletti e la Dr.ssa Manuela Michelazzi, illustreranno i diritti e i doveri di chi possiede un’animale d’affezione, anche in base alla normativa vigente, per poi arrivare ai disturbi comportamentali e la loro gestione.

Weekend dedicato agli amanti delle due ruote al Monza Eni Circuit. Sabato 19 e domenica 20 maggio si terrà infatti nell'Autodromo la quarta edizione del raduno "The Reunion", evento dedicato a moto cafe racer, scrambler, special e classiche. Il raduno avrà un respiro internazionale grazie alle rafforzate partnership con Sultans of Sprint, Glemseck 101 e Cafe Racer Festival, i più importanti eventi di settore a livello mondiale. Sia sabato che domenica l'ingresso per il pubblico è gratuito. (leggi l'articolo)

A Monza, imperdibile concerto per pianoforte nella splendida cornice dei Giardini della Villa Reale. L'appuntamento, organizzato nell'ambito di Piano City, è in programma dalle 17 alle 19,30 nella cornice del Parco di Monza con il debutto italiano dell’astro nascente Marco Mezquida.

A San Maurizio al Lambro, in piazzetta Largo Gramsci, domenica 20 maggio dalle 9 alle 19, si tiene il “7° Mercatino dell’usato del Libro, del Disco e del Fumetto” per grandi e piccini. Prenotazione obbligatoria al 348-4936379 e partecipazione gratuita.

Torna a Desio il “Festival Parco Tittoni 2018”, festa inaugurale della stagione estiva 2018 che vede un ricco programma estivo fatto di feste, concerti e cinema all'aperto. Giovedì 17 maggio 2018 il si apre con “Nasty Silent”, un party che riunisce sotto lo stesso cielo i ragazzi di Nasty Party. Venerdì 18 maggio a partire dalle 19,30, invece, ci sarà una serata all’insegna del reggae con un live set di Brusco, leggenda della dancehall romana. Sabato 19, il Festival proseguirà con “Circo Meraviglia”, il Gipsy Balkan Party che ospita Tonino Carotone e danzatrici del ventre, artisti circensi, giochi, tutto in stile gipsy. Infine, domenica 20 maggio, serata conclusiva con la Battisti Band, gruppo di tributo al grande Lucio. Parco Tittoni (via Lampugnani 66) è aperto dalle 19,30 alle 2. Ingresso gratuito. Noleggio cuffie 8 euro. Per informazioni info@parcotittoni.it e 339 8842707.

Sabato 19 e domenica 20 maggio, “Festa Argentina e della Brace”a Giussano, un evento tutto dedicato ai sapori e ai profumi argentini con carne alla griglia, birra fresca e musica rock. La manifestazione, organizzata da Italia on the Road - Cibo da strada, è in programma in via Pietro Nenni e in piazza Mercato.

Domenica 20 maggio a Melzo, dalle 15 alle 18, nel Parco di Belgioioso (via Curiel) si terrà “Attività con l'Asino e Merenda Solidale” dedicata ai bambini da 0 a 10 anni. Il ricavato dell'iniziativa andrà in beneficienza.

Sabato 19 maggio a Gorgonzola (piazza della Repubblica) alle ore 15,30, si terrà la “Caccia ai Tesori”, una festa-mercato con panini, crepes dolci e salate, salamelle, birra e altre bevande. Alle 21, chiusura dell’evento con “Primavera in Musica”, concerto con i 4Mix, band dal repertorio vastissimo di brani italiani e stranieri.

Saranno una quindicina le autovetture in mostra nel Cortile d'Onore del Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno (Via Borromeo 41) per il "Concorso d'Eleganza" di auto d'epoca. L'appuntamento è in programma nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 maggio per un affascinante viaggio nella storia tra stile, arte e bellezza in una villa gentilizia seicentesca". Domenica, dalle 10.30, le autovetture sfileranno per le vie cittadine.

Domenica 20 maggio torna la camminata “4 passi a 4 zampe” organizzata da Enpa e aperta a grandi, piccini e amici a quattro zampe. Nel Parco di Monza, la manifestazione nata 24 anni fa come simbolica denuncia contro gli abbandoni estivi, l'iniziativa è ormai non solo una piacevole tradizione ma anche un imperdibile appuntamento per i padroni di cani e per tutti gli zoofili brianzoli.

#CBcom #MondadoriBookstoreCinisello #BurnoutPubGrill #CiniselloBalsamo #ParcoNord #ColognoMonzese #Cormano #CusanoMilanino #SestoSanGiovanni #muggiò #brugherio #senago #Bollate #novatemilanese #Segrate #MonzaEniCircuit #Monza #ParcodiMonza #VillaRealeMonza #SanMaurizioalLambro #Desio #Giussano #Gorgonzola #CesanoMaderno

5 visualizzazioni0 commenti
bottom of page