
Nel verde del Parco Sud Milano, è stato inaugurato il Parco Avventura "Tree Experience Corvetto", il grande parco Avventura sugli Alberi di Milano. Questo Parco è l'unico situato nella Città ed è anche il più grande parco avventura sito in una città europea; Inoltre, non è realizzato artificialmente ma si estende in un vero bosco a Parco Cassinis, adiacente al quartiere di Corvetto e facilmente raggiungibile dalla fermata "Porto di Mare", Linea Gialla della metropolitana.
Con il patrocinio del Comune di Milano, il Parco ha goduto subito un ampio riscontro di pubblico, grazie a ben 7 percorsi, di diversa difficoltà, che permettono di trascorrere giornate entusiasmanti all’aria aperta immersi nella natura, abbinando al divertimento l’attività psico-motoria.
Tra un albero e l’altro si snodano liane, ponti, passerelle, salti nel vuoto, reti e carrucole, affrontati in condizioni di massima sicurezza. Una quarantina di piattaforme in legno, assicurate alle piante in assoluto rispetto della loro salute e dell’ambiente, consentono di riposare tra un ostacolo e l’altro. Il Parco è aperto tutti i giorni da maggio a metà settembre.
Sono poche le indicazioni che occorre osservare e che sono state pensate per ottenere la massima sicurezza: sono d’obbligo le calzature con suola in gomma e l’uso dei guanti (acquistabili presso la cassa). A parte queste precauzioni, non è richiesta alcuna particolare preparazione fisica.
I percorsi tra gli alberi:
Percorso KAA 1 e 2 – Bambini da 3 anni – Molto facile
1 m d’altezza – 15 piattaforme
2 percorsi dedicati ai più piccoli che possono divertirsi in totale sicurezza. L’accesso è consentito a chi raggiunge l’altezza di 140 cm al polso con braccio alzato.
Percorso Pitone – Ragazzi – Facile
3 m d’altezza – 16 piattaforme
Si sviluppa per una lunghezza totale di circa 140 metri ad altezze fino a 2,5 metri da terra. Adatto ai ragazzi e ad adulti che soffrono l’altezza, comprende 15 passaggi facili, tra cui una divertente Tirolese da oltre 18 metri. Accesso consentito a chi raggiunge l’altezza di 140 cm al polso con braccio alzato.
Percorso Anaconda – Difficoltà intermedia
4 m d’altezza – 15 piattaforme
Percorso studiato per ragazzi di giovane età ed adulti poco allenati. Lo sviluppo totale è di circa 250 metri ad altezze fino a 7 metri da terra. Comprende 15 passaggi, alcuni impegnativi, con ben 4 Tirolesi di cui una oltre i 30 metri - accesso consentito a chi raggiunge l’altezza di 160 cm al polso con braccio alzato.
Percorso Mamba – Solo Adulti – Difficile
7 m d’altezza – 14 piattaforme
Con uno sviluppo totale di circa 250 metri ed un altezza da terra fino a 7 metri, è un percorso impegnativo. Comprende 17 passaggi con una Tirolese finale di 30 metri. Vista la distanza e la difficoltà di numerosi passaggi, risulta essere adatto a ragazzi ed adulti con un buon allenamento - accesso consentito a chi raggiunge l’altezza di 160 cm al polso con braccio alzato.
Percorso Taipan – Solo Adulti - Molto impegnativo
10 m d’altezza – 15 piattaforme
Con uno sviluppo totale di circa 250 metri ed un altezza da terra fino a 10 metri, è il percorso più impegnativo. Comprende 16 passaggi con un passaggio molto complicato di 15 piattelli. Vista la distanza e la difficoltà di numerosi passaggi, risulta essere adatto a ragazzi ed adulti con un ottimo allenamento - accesso consentito a chi raggiunge l’altezza di 160 cm al polso con braccio alzato.
Il Parco avventura: un’idea vincente per i compleanni dei bimbi
Organizzare una festa di compleanno che si faccia ricordare, non è affatto semplice: occorre sempre tenere presente che i bambini hanno necessità di muoversi possibilmente all’aria aperta. Per questo Tree Experience Corvetto propone la possibilità di realizzare una festa ed usufruire al tempo stesso di numerosi servizi in un'ampia area immersa nel verde. In questo modo, i genitori e gli adulti possono vivere l’avvenimento in assoluto relax e osservare i bambini cimentarsi nelle attività proposte dal Parco.
La direzione ha pensato di realizzare 3 pacchetti: il Pacchetto standard che permette l’accesso a un percorso a seconda dell’età degli ospiti; il Pacchetto medium che permette la permanenza all’interno del parco per mezza giornata e, infine, il Pacchetto large che permette ai partecipanti di poter godere per una giornata intera il parco e la libertà di giocare all’aria aperta.
Il Parco avventura è anche un Centro estivo
Chiuse le scuole, ai genitori resta sempre il problema di trovare una collocazione per i figli che sia accattivante e al tempo stesso sicura.
Tra le molte attrattive, quella che è maggiormente interessante è che il Parco Avventura Corvetto si presta come un magnifico Centro Estivo e permette ai bambini di godere di attività all’aria aperta e di iniziative pensate per gran parte del tempo in cui i genitori sono al lavoro.
I bambini dai 5 ai 13 anni, dall’11 giugno al 6 luglio, potranno cimentarsi in molte attività sportive come il nuoto, il calcio, il badminton (conosciuto ai più come Volano), il basket, il tiro con l’arco, la pallavolo, per non parlare dell’arrampicata. Dalle 8 e fino alle 17,30, i bambini potranno cimentarsi non solo con le attività previste dal programma, ma nel pomeriggio si divertiranno con giochi di gruppo ed esperienze “musicali” creati apposta per il centro estivo.
Per tutte le info, vi rimandiamo al sito https://www.treeexperience.it/treeexperience-centro-estivo-milano/
Per informazioni: info line 366-9007191 e 02-39198295.
#ParcoAvventuraTreeExperienceCorvetto #Milano #ParcoAvventura #bambini #ParcoCassinis #QuartiereCorvettoMilano