
Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a nel Nord Milano. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.
Focus on: Nel verde del Parco Sud Milano si trova il Parco Avventura "Tree Experience Corvetto", il grande parco Avventura sugli Alberi di Milano. Con il patrocinio del Comune di Milano, il Parco ha goduto subito un ampio riscontro di pubblico, grazie a ben 7 percorsi, di diversa difficoltà, che permettono di trascorrere giornate entusiasmanti all’aria aperta immersi nella natura, abbinando al divertimento l’attività psico-motoria. (leggi l’articolo)
Domenica 27 maggio la Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano si riempie di iniziative per raccontare cosa significhi custodire e proteggere il nostro Parco. Il Servizio GEV e i 13 nuclei ortivi del Parco saranno i veri protagonisti dell'ottava domenica di "CascinAperta". Tanti gli eventi in programma per la Festeggiare la Giornata europea della custodia dei Parchi e rendere grazie ai tanti ortisti che ogni giorno si prendono cura di un pezzetto di Parco. (leggi l’articolo)
Torna anche quest'anno l'appuntamento con la magia di pedalare nella notte guidati da angeli luminosi "Pedala coi lupi". L'edizione 2018 di "Pedala coi Lupi" si terrà sabato 26 maggio presso la Cascina San Fedele, con ingresso da porta “Monza”. Il percorso sarà di 12 km circa, tutto pianeggiante, quasi totalmente sterrato ma di difficoltà bassa ed adatto a tutti. (leggi l’articolo)
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, sabato 26 maggio dalle 10 alle 22, sarà possibile riscoprire il meraviglioso Parco storico di Villa Ghirlanda Silva di Cinisello Balsamo, attraverso tante iniziative rivolte a tutti: visite teatrali, laboratori, letture animate, giochi e musica. (leggi l’articolo)
Sabato 26 maggio in Giocheria Laboratori di Sesto San Giovanni (via Tonale 40) si tiene l'ultimo laboratorio della stagione del G.G.G.- Gruppo Genitori Giocheria dedicato ai bambini e alle bambine dai 5 agli 8 anni e agli adulti che li accompagneranno. Prenotazione obbligatoria al numero 022405344.
Sempre sabato 26 maggio alle 11, presso la Scuola civica di musica G. Donizetti di Sesto San Giovanni (piazza Oldrini 120), “Favole in musica”, la rassegna di musica, canti, racconti e scene per avvicinare piccoli e grandi al fascino dell’opera, presenta “Il Flauto magico” di W.A.Mozart. Docenti e allievi delle classi di coro, flauto, violino, violoncello, pianoforte e musica, come un gioco, realizzeranno la rappresentazione del grande capolavoro mozartiano attraverso una selezione di brani. L'evento è parte della rassegna “Cantar di Maggio - Cantà de Magg 2018”. Ingresso gratuito.
Sabato 26 maggio dalle 9,30 alle 11,30, presso l'asilo nido famiglia I Paperotti di Sesto San Giovanni (via XXIV Maggio 43), si terrà “ll laboratorio di inglese per i bambini dai 3 ai 6 anni”. Iscrizione obbligatoria al 340-2916242.
Al Cinema teatro Rondinella di Sesto San Giovanni (viale Matteotti 425) il pomeriggio del sabato è dedicato ai più piccoli: sabato 26 maggio alle 15,30, proiezione del film “L'incantesimo del drago”: un giovane e coraggioso ragazzo, il figlio di un eroe cacciatore di Draghi, intraprende una fantastica avventura per salvare il mondo degli umani e il mondo della magia da una strega posseduta dallo spirito di un drago.
A Desio, sabato 26 maggio alle 16, presso la Sala ragazzi della Biblioteca civica (via Cavalieri di Vittorio Veneto 2), si tiene un “Piccolo laboratorio di fumetto”, per bambini da 8 a 11 anni con Alex Miozzi a cura di #abbracciebaci. Partecipazione gratuita su prenotazione: 0362 392317.ù
Domenica 27 maggio, giornata di festa in via Baranzate organizzata dal Comune di Novate Milanese in collaborazione con l'associazione Eventi Novatesi. Dalle 11 alle 18, negozi aperti, mostra di auto d'epoca e tuning, bancarelle e gonfiabili per i bambini e una ‘super tavolata’. Si terrà anche il 1° Gran Premio a cronometro di Go-Kart a pedali. In caso di maltempo, la manifestazione sarà annullata.
Torna domenica 27 maggio, la tradizionale “Festa di Primavera” al Parco Europa di Segrate (via degli Alpini). Per tutto il giorno, laboratori per bambini, ciclofficina aperta e percorso di biciclette a Little Segrate. E ancora battesimo della sella con l'A.N.GI.V. Onlus - Gruppo locale "Cavalieri della Martesana" e gonfiabili.
Dopo il grande successo di pubblico dell'ultima edizione stimato in oltre 600 spettatori, dal 21 maggio al 10 giugno, andranno di nuovo in scena a Palazzo Ghirlanda Silva di Brugherio (via Italia 27) "Note in Biblioteca", una vera e propria panoramica di esecuzioni musicali offerte dagli allievi delle classi della Scuola di Musica “Luigi Piseri”. Un’occasione per i bambini di toccare con mano quanto la dedizione e l’impegno possono regalare momenti da ricordare.
Sabato 26 e domenica 27 maggio, dalle 9 alle 18, nel Parco di Villa Fiorita (piazza C. Battisti 1) torna la seconda edizione di “Oggi sono la Protezione Civile”, l’originale proposta di informazione e aggiornamento del 71° Nucleo Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) di Brugherio. Nel verde del Parco, dalle ore 9 alle 18, l’ANC propone “Gioco Avventura con la Protezione Civile” dove adulti e bambini si potranno cimentare in un’interessante e divertente attività che vuole coinvolgere le famiglie e tutti i cittadini in maniera semplice ed efficace allo stesso tempo.
Il Laboratorio arte-natura di Lissone, propone “L'albero Magico”, un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni per conoscere ed imparare a rispettare la natura che prenderà il via col racconto di una storia che avrà come protagonista un albero «generoso» con caratteristiche tutte da scoprire. Appuntamento a sabato 26 maggio alle 9,30 in Via Mauro Riva.
Live fino al 3 giugno 2018 alla Villa Reale di Monza la mostra “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics”, una mostra firmata Paul Gravett e realizzata con il Barbican Center di Londra. In esposizione la più ampia selezione di opere originali del fumetto asiatico, esposte accanto alle loro controparti commerciali, stampate per il mercato di massa. Lo staff di Villa Reale organizza attività di approfondimento con visite guidate, tematiche, teatrali e laboratori per bambini, ragazzi e adulti, il calendario completo sul sito nella sezione attività e sulla pagina facebook @glieventidivillarealemonza.
Le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Regionale della Valle del Lambro propone per venerdì 25 e sabato 26 maggio alle 21, “Serate con le lucciole - Triuggio”: prima di incamminarsi, i presenti faranno conoscenza con le lucciole, sia dal punto di vista scientifico che poetico. Seguirà una semplice passeggiata nei boschi di Triuggio, resi magici e fatati dalla visione di queste rare, affascinanti e romantiche stelline volanti. Parcheggio della stazione di Triuggio (via Dante). Per partecipare: 0362.970961 int. 2.
#ParcoAvventuraTreeExperienceCorvetto #milano #ParcoNord #PedalacoiLupi #ParcodiMonza #ParcoVillaGhirlanda #CiniselloBalsamo #SestoSanGiovanni #Desio #novatemilanese #Segrate #brugherio #Lissone #VillaRealeMonza #Triuggio #ParcoValledelLambro