top of page

9 e 10 giugno 2018: il weekend dei bambini a Cinisello e dintorni



biketour-parco-nord-milano-cinisellonline

Consueto appuntamento del giovedì con la carrellata di iniziative dedicate ai più piccoli a Cinisello Balsamo e dintorni. Anche se alcune segnalazioni sono relative a luoghi che possono sembrare un po' distanti, ve li proponiamo comunque sperando di dare una panoramica il più completa possibile.

Focus on: Nel verde del Parco Sud Milano si trova il Parco Avventura "Tree Experience Corvetto", il grande parco Avventura sugli Alberi di Milano. Con il patrocinio del Comune di Milano, il Parco ha goduto subito un ampio riscontro di pubblico, grazie a ben 7 percorsi, di diversa difficoltà, che permettono di trascorrere giornate entusiasmanti all’aria aperta immersi nella natura, abbinando al divertimento l’attività psico-motoria. (leggi l’articolo)

Venerdì 8 giugno

Sesto San Giovanni – Quale tipo di impronte possiamo lasciare nella nostra città? L’Assessorato dell’Ambiente di Sesto San Giovanni propone un pomeriggio di laboratori e giochi che ha come titolo “Vivi il tuo parco”. Tutti i bambini possono partecipare venerdì 8 giugno dalle 15 per imparare il valore di un comportamento sostenibile. Ecco i due laboratori: “Impronte memorabili”, il memory delle impronte naturali e artificiali, e “L’arte delle impronte”, laboratorio creativo per la realizzazione di disegni di animali attraverso l’impronta del piede o delle mani. Appuntamento nel giardino di piazza XXV aprile.

Cormano – “Scacchi tra narrazione e formazione” è il titolo dell'evento dedicato agli scacchi come disciplina alternativa, innovativa e inclusiva all’interno della scuola primaria. L’evento si terrà venerdì 8 giugno dalle 17 alla Biblioteca Civica “Paolo Volontè” di Cormano, uno dei poli bibliotecari della città, insieme alla Biblioteca Civica dei Ragazzi presso il Bi, la Fabbrica del Gioco e delle Arti. (leggi l’articolo)

Binasco – E' in programma a Binasco una visita notturne al Bosco della Bria per vedere in azione il piccolo popolo delle lucciole. La passeggiata è adatta ad adulti e bambini ed è organizzata dall'associazione Ambiente Salute Alimentazione. La partenza è fissata alle 22 di venerdì 8 giugno e non è necessaria alcuna prenotazione. Per info, ambientesalute.binasco@gmail.com.

Sabato 9 giugno

Cinisello Balsamo – Nella Piazzetta "del Salto”, dalle 9 alle 14, sabato 9 giugno i Piccoli Produttori di Biodiversità sono i protagonisti dell’ormai tradizionale Mercato di via Frova. Alle 11, Laboratorio per bambini "Facciamo il pesto" (evento gratuito) a cura di Jacopo Mantichecchia: saper distinguere proprietà organolettiche attraverso un’esperienza multisensoriale; conoscere la provenienza degli ingredienti utilizzati; apprendere il concetto di filiera alimentare.

Cinisello Balsamo – Alle 15,30 nel Fuori Pertini S. Eusebio (via Alberto da Giussano 3/E), sabato 9 giugno, prendono il via quattro appuntamenti del sabato pomeriggio di racconti, immagini e mirabolanti avventure dei personaggi, degli eroi, dei mostri, delle divinità della mitologia greca. Dalle orgini del cosmo alle gesta degli Eroi. Gli incontri saranno tenuti da Enrico Ernst , autore del libro per ragazzi Il Canto delle Muse, e dall’attrice Aurelia Pini. Il 9 giugno si parte con “La nascita del mondo: la Terra, il Cielo e i Titani”. Per ragazzi dagli 8 ai 13 anni.

Parco Nord Milano – Le lucciole sono tornate: sabato 9 giugno alle 21,45 ritorna al Parco Nord Milano l’imperdibile Lucciolata, un momento unico, per grandi e piccini, per scoprire la magia di un insetto davvero fantastico. Una passeggiata di un'ora immersi nel buio per respirare l'atmosfera che il Parco può regalarci insieme alle educatrici di Koinè Cooperativa Sociale e il Servizio GEV, che ci accompagnerà lungo il percorso. L'attività è adatta ai bambini dai 6 anni in su, ma non è adatta ai passeggini. Ritrovo alle 21,45 davanti alla Cascina Centro Parco. Per info: deboravella@parconord.milano.it

Bollate – Nel giardino dell’asilo nido comunale di via Verdi 38 a Bollate è nato il “Giardino della Lumaca” che apre le sue porte a tutti i bambini da 0 a 3 anni con un ricco programma di laboratori il sabato pomeriggio. Sabato 9 giugno, si svolgerà “Siamo tutti artisti davanti al muro della creatività: esploriamo la vista”: usando solo colori naturali trovati sul posto i bambini dipingeranno una tela sperimentando diverse tecniche.

Senago – Sabato 9 giugno dalle 14,30 in poi, presso il Centro Sportivo comunale (via Giuseppe Di Vittorio 2) si svolge la “Festa dello Sport”. Per l’occasione il Corpo Musicale Senaghese “Franco Sioli” accompagnerà la premiazione delle “Eccellenze sportive senaghesi”. Durante tutta la manifestazione, i bambini potranno cimentarsi nelle varie discipline sportive con la Ginkana Sportiva. Ingresso libero.

Milano – In occasione della rassegna “La Porcellana. Oro Bianco, dal Settecento alla Contemporaneità”, il Museo Poldi Pezzoli di Milano ospita il ciclo di laboratori per bambini Storie di Porcellana. Sabato 9 giugno, alle 16, modellazione della porcellana. I laboratori sono preceduti da visite guidate alla scoperta della sorprendente storia dell’antica manifattura di Meissen e la partecipazione è riservata ai bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni. Per informazioni: 02794889

Domenica 10 giugno

Parco Nord Milano – Domenica 10 giugno, la Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano apre al pubblico per una nuova giornata del ciclo di domeniche targate “CascinAperta”, capaci di coniugare divertimento, sostenibilità e buon cibo. Il tema di questa domenica è “Cicli e Pedali”. Alle 10,30 parte dalla Cascina Centro Parco il “Biketour tra Parco e Fabbrica”, un’escursione su due ruote organizzata da Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord e Bici&Vacanze alla scoperta di un Parco Nord inedito. Per info e prenotazioni: info@bicievacanze.it

Parco Nord Milano – Dalle 8,30 alle 18,30 una grande festa al Velodromo del Parco. L’ottava “Festa del Velodromo”, proporrà per tutti i bimbi una prova di macchinine Formula 1 e l’esibizione dei volontari di Dateci Pista.

Sesto San Giovanni – Al Teatro Mazzucconi (via Marx 450), domenica 10 giugno alle 16,30 vanno in scena gli allievi e i maestri di Core's Band Academy per un musical inedito e coinvolgente dal titolo “Alice nel meraviglioso paese dello spettacolo”. Regia di Chiara Pedretti, sceneggiatura di Maria Elena Maccagnano, coreografie di Chiara Pedretti, Ivan Oltramari, Chiara Mapelli e Simona Bertera.

Bresso – Da domenica 10 giugno, dalle 10,30 alle 12, tornano le quattro domeniche Oxy.gen nel Parco Nord (Via Campestre, Bresso). L’appuntamento del 10 giugno sarà dedicato a “Respirare informati”, per ragionare sull’aria che respiriamo e i gas che la compongono. Attraverso un video, touch screen, realtà aumentata, giochi e modelli sarà possibile avvicinarsi alla problematica dell’inquinamento atmosferico in maniera consapevole e coinvolgente. Prenotazione obbligatoria: education@oxygen.milano.it

Muggiò – L’ associazione L’Aurora, in collaborazione con i commercianti del quartiere, organizza per domenica 10 giugno “PratInFesta”, manifestazione giunta alla terza edizione. Al suo interno, alle 10 inaugurazione reti da calcio e inizio del torneo, alle 10,30 lo spettacolo con le bolle. Nel corso della mattinata giochi campestri per tutti. Nel pomeriggio, un momento dedicato ai supereroi, l’anguriata, la gara a chi mangia più anguria e quella per chi mangia più pizza. Al termine, premiazioni e aperitivo conclusivo. Il tutto condito con musica cubana, mostra di auto e moto d’epoca.

Desio – 30sima edizione del “Palio degli Zoccoli” di Desio: come da tradizione il corteo si snoderà per le vie della città per raggiungere Piazza Conciliazione dove, letto il proclama e disposti i contradaioli, le 11 contrade si sfideranno in un'incredibile gara di staffetta a coppie indossando nientemeno che zoccoli di legno. Chi l'ha già visto sa che è un appuntamento immancabile, gli altri non possono perderselo. Appuntamento a domenica 10 giugno 2018 dalle 17 alle 20,30.

E inoltre…

Basiglio – Fino al 16 giugno 2018, presso l'azienda agricola fattoria didattica Vivai Natura di Basiglio (MI), ogni venerdì e sabato sono in programma corsi di avvicinamento e conoscenza dell’asino con attività ludico-didattiche per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.

Milano – Per celebrare il ventesimo anniversario di Cartoon Network Italia, fino a domenica 17 giugno 2018, in piazza Gae Aulenti a Milano arriva Cartoon Network Pop Up Town, un appuntamento estivo dedicato ai bambini e alle famiglie e primo temporary shop d’Europa targato Cartoon Network. Per oltre due settimane i piccoli fan del canale possono scoprire ed acquistare il meglio del merchandising targato Cartoon Network: l’intero ricavato delle vendite sarà devoluto a Save the Children.

Monza – Fino al 30 settembre, a Villa Mirabello nel cuore del Parco di Monza, si può visitare la mostra “Star Wars is back!”, l’esposizione di mattoncini Lego® che ripropone alcuni dei momenti più emozionanti della saga di Guerre Stellari. Ideata e prodotta da LAB Literally Addicted to Bricks, “Star Wars is back!” presenta quattro diorami, costituiti da oltre un milione di mattoncini e abitati da più di duemila minifigure.

Milano – Da venerdì 8 a domenica 10 giugno, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano si apre a tutte le bambine e i bambini che vogliono giocare con la curiosità, con i libri e con l’estate in arrivo e diventa l’“Isolachenonc’è”, il luogo dove narrazione e creatività prendono forma in un palinsesto variegato tra letture, spettacoli e laboratori. Per info http://fondazionefeltrinelli.it/eventi/isolachenonce/

#ParcoAvventuraTreeExperienceCorvetto #Milano #SestoSanGiovanni #Cormano #Binasco #CiniselloBalsamo #ParcoNord #Bollate #senago #Bresso #muggiò #Desio #Basiglio #Monza

6 visualizzazioni0 commenti
bottom of page