top of page

La caduta dei capelli in estate: due rimedi fatti in casa



caduta dei capelli in estate-cinisellonline

Tutti, indifferentemente, tengono al proprio aspetto fisico e le donne in particolare amano moltissimo i loro capelli: per questo li vogliono sempre sani, puliti, luminosi e morbidi al tatto.

In estate, purtroppo, e soprattutto subito dopo le vacanze, moltissime persone si accorgono di una inaspettata e copiosa perdita dei capelli. Sia uomini che donne si preoccupano molto quando questo avviene, ma occorre dire subito che il fenomeno della perdita dei capelli è un processo naturale e fisiologico. Questo perché il sole in estate è moto più caldo, in generale si rimane esposti ai suoi raggi molto di più, in città l’aria risulta molto più afosa e si può avere una sudorazione eccessiva: tutto ciò rende il cuoio capelluto debilitato, di conseguenza i capelli tenderanno ad indebolirsi fino a cadere. A ciò si sovrappone il ricambio fisiologico dei capelli che coincide con l'arrivo della stagione autunnale. Ma anche i cambiamenti ormonali giocano un ruolo importante in tutto ciò. Per finire, quando fa molto caldo ci si lava spesso, quindi si usano di più prodotti come shampoo e balsamo che non fanno altro che peggiorare la situazione.

Detto ciò, gli esperti consigliano comunque di utilizzare prodotti con il minor numero di agenti chimici, ma in queste righe Monia Litta di Riflessi consiglia due rimedi ‘fatti in casa’ e di nessun impatto sull’ambiente per minimizzare il fenomeno della perdita dei capelli.

Prevenire la caduta dei capelli: la Maschera ai semi di fieno greco


Maschera ai semi di fieno greco-cinisellonline

Questo rimedio è utile per prevenire la caduta dei capelli e stimolarne la ricrescita: per 8/10 ore lasciare in immersione in acqua due a tre cucchiaini di semi di fieno greco. Successivamente, scolare bene i semi, metterli in un frullatore aggiungendo un cucchiaio di olio di oliva extravergine e creare un impasto ben amalgamato. Fatto ciò, applicare il composto per un'ora circa, poi risciacquare e lavare i capelli con un shampoo delicato. Questa maschera è utilissima anche per chi ha la forfora.

Trattamenti di bellezza: Impacco con Maschera all'Aloe vera


Impacco con Maschera all'Aloe vera-cinisellonline

​​Tutti hanno, o quasi, una piantina di aloe sul balcone e se ancora non l’avete una andate subito a comprarla, non costa moltissimo e cresce veramente in fretta. L'aloe, infatti, è utilizzabile per tantissimi trattamenti di bellezza.

Per fare questa maschera utilizzare una o due delle foglie più grandi e carnose: con un coltello tagliare la foglia a 1 cm. dalla base, eliminarne gli aculei ed estrarre il ‘gel’ contenuto all’interno delle foglie ricavandone una quantità sufficiente. Successivamente creare una crema omogenea mescolando, in una tazza da the, il gel estratto, un cucchiaio di olio di oliva e un rosso d'uovo. Bagnare i capelli con acqua tiepida e tamponarli con un asciugamano senza strizzarli o stressarli.

Passate l’impasto all’aloe sui capelli per tutta la loro lunghezza e lasciare agire almeno per 20 minuti. Infine risciacquate con acqua tiepida e fare uno shampoo.

Se resta un po’ di composto, applicarlo sul viso e sul collo perché è anche un ottimo rimedio per rughe e borse sotto gli occhi.

#cadutadeicapelliinestate #rimedifattiincasa #cuoiocapellutodebilitato #Prevenirelacadutadeicapelli #CiniselloBalsamo #RiflessidiMoniaLitta #Trattamentidibellezza #Mascheraaisemidifienogreco #MascheraallAloevera

8 visualizzazioni0 commenti
bottom of page