
Quello di sentirsi sempre bene può sembrare un traguardo irraggiungibile, ma sicuramente vale la pena provarci. Sono migliaia gli accorgimenti e le tecniche che esperti di ogni settore propongono, tutti con il solo scopo di riuscire a “farci sentirci sempre meglio”: si potrebbe cercare di metterli in pratica tutti (una strada davvero impercorribile), oppure come suggeriscono Raffaella e Alessandro, promotori di @Scegliere di Volersi Bene, di cominciare a piccoli passi mediante tre pilastri del benessere: l’esercizio fisico, alimentarsi in modo corretto e un atteggiamento mentale positivo.
Il primo pilastro: fare esercizio fisico regolarmente
«Qualsiasi sia la propria forma fisica, non bisogna mai smettere di fare movimento», ci dice Raffaella in uno dei primi nostri incontri. «Occorre essere consapevoli della stretta connessione tra la mente e il corpo e ogni giorno provare a fare qualcosa di positivo a beneficio di sé stessi. Così facendo anche il nostro cervello ci manderà segnali positivi e ciò ci permetterà di sentirci meglio».
Una delle tecniche che Raffaella Fabbrocino (Istruttrice Certificata CSEN di Camminata Sportiva) ha individuato per questo primo pilastro è la camminata sportiva, chiamata anche wellness walking (leggi l'articolo).
«La camminata sportiva non è una corsa, né tantomeno una semplice passeggiata: è uno sport che si pratica a ritmo più sostenuto rispetto alla camminata quotidiana. In questo modo si allena la respirazione, la resistenza e quasi tutti i muscoli del corpo», ci racconta Raffaella. «Contrariamente alla camminata quotidiana che si pratica spesso in modo inconsapevole, la camminata sportiva si pratica in modo volontario e a ritmo accelerato: può avere un'andatura variabile in funzione degli obiettivi da raggiungere e la velocità oscilla dai 5 ai 10 km/ora. I praticanti di questo sport eseguono sedute di 45 minuti o più, la frequenza dipende dagli obiettivi fissati e si può praticare anche diverse volte alla settimana».
Il secondo pilastro: alimentarsi in modo corretto

Non si può parlare di benessere senza sottolineare l’importanza, oltre al movimento fisico, anche di una corretta educazione alimentare: non a caso alla base della nuova piramide alimentare ci sono il movimento e il controllo del peso.
Il concetto di educazione alimentare del programma di @Scegliere di Volersi Bene va ben oltre il consiglio di una dieta, anche perché questa attività è deputata esclusivamente a medici e nutrizionisti. La visione del programma è più olistica e ha come finalità quella di accompagnare le persone in un percorso di trasformazione e consapevolezza. La trasformazione è finalizzata a generare:
la consapevolezza di cosa fa bene e cosa non fa bene;
la consapevolezza dei meccanismi biochimici che intervengono nel metabolismo;
la consapevolezza di ciò che consiglia la nuova piramide degli alimenti e perché;
la consapevolezza di come far perdere peso (se c’è n’è la necessità), quindi comprendere come funziona il nostro organismo e cosa succede introducendo certi alimenti nel nostro corpo. L’obiettivo è rendere autonome le persone e accompagnarle verso uno stile alimentare e di vita sano;
la consapevolezza del rapporto che esiste con noi stessi e di come renderlo migliore partendo dal piano alimentare per arrivare poi a tutti gli altri ambiti;
la consapevolezza di come fare per evitare di usare il cibo come elemento consolatorio (si può decidere di mangiare per piacere e per appetito e non perché si è arrabbiati, tristi o insoddisfatti);
la consapevolezza di come diventare le persone che si desidera essere dal punto di vista fisico, ma anche comportamentale e di atteggiamento.
Raffella Fabbrocino, in qualità di Healty Eating Coach certificata CSEN, durante le lezioni di camminata sportiva o mediante percorsi di gruppo o individuali affronta tutte queste tematiche: infatti l’alimentazione è un preziosissimo strumento di salute.
Il terzo pilastro: scegliere di avere un atteggiamento positivo e scegliere di volersi sentire meglio
«Il pensiero positivo produce un atteggiamento positivo, e un atteggiamento positivo conduce a risultati positivi!», continua Raffaella. «Inoltre rende le cose più semplici, oltre che più piacevoli. Nessuno può decidere e creare il proprio futuro ad eccezione di sé stessi. Noi siamo i responsabili della nostra vita. Non c'è limite a quello che si può riuscire a ottenere nella vita».
Nutrire costantemente la mente di pensieri positivi; non inquinare la propria mente con cose inutili: questi sono alcuni dei temi che @Scegliere di Volersi Bene tratta durante i suoi incontri di gruppo e individuali guidati da Alessandro, appassionato di sviluppo personale e di tecniche di coaching (Mental Coaching Student), istruttore certificato di discipline fitness (Piloxing, Pound, YogaFletFitness e Pilates).
Il programma di @Scegliere di Volersi Bene
I corsi che @Scegliere di Volersi Bene propone hanno la durata di un’ora e riguardano una prima parte di stretching per poi passare alla camminata sportiva intervallata ad esercizi funzionali che permettono di allenare in modo mirato la muscolatura non soltanto delle gambe, ma di cosce e glutei, braccia, spalle, addominali e dorsali, per poi terminare con esercizi di stretching.
I corsi attivi sul territorio del NordMilano (Milano Affori, Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, Parco Nord Milano e Parco del Grugnotorto) da settembre a luglio sono attualmente sei e precisamente:
Lunedì, alle 18,30 presso Parco Nord Affori (Milano)
Martedì, alle 17,45 e alle 19 presso Parco del Grugnotorto (Cinisello Balsamo)
Giovedì, alle 18,45 presso Parco Marx (Sesto San Giovanni)
Sabato, alle 9,45 presso Parco di Villa Ghirlanda (Cinisello Balsamo)
Sabato, alle 11,15 presso Parco Nord (Sesto San Giovanni)
È possibile effettuare una prova gratuita a lezione scrivendo un messaggio al numero 338-8022094.
Per conoscere nel dettaglio le proposte di @Scegliere di Volersi Bene, visitate la pagina Facebook omonima (@sceglieredivolersibene).
#ScegliediVolersiBene #CiniselloBalsamo #SestoSanGiovanni #MilanoAffori #ParcoNord #ParcodelGrugnotorto #benessere #alimentazione #eserciziofisico #formafisica #programmabenessere #consiglipersentirsibene #benesserecinisello #corsiNordMilano #corsi #WellnessWalking #camminatasportiva