
Dopo il grande successo dell’edizione monzese di “Pedala coi Lupi 2018” svoltasi a maggio, dove il Parco di Monza ha visto la partecipazione di ben 1.500 entusiasti ciclo-amatori, l’avventura della pedalata in notturna più famosa della Lombardia si ripete a luglio a Besana Brianza.
Quando le ombre della notte caleranno sul bosco brianzolo, ad attendere i partecipanti alla bike-night ci saranno nuovamente i cani-lupo cecoslovacchi che, insieme ad una misteriosa “Cappuccetto Rosso”, guideranno la comitiva attraverso i sentieri della storica “Valletta”, dove gli spettacoli itineranti faranno vivere il magico momento di questa serata di mezza estate.
Particolarmente apprezzata dalle donne, famiglie e gruppi di amici, “Pedala coi Lupi” è una pedalata adatta a tutti.
L’evento avrà il suo inizio alle 18 di sabato 14 luglio con partenza e arrivo dalla Piazza Umberto 1° di Besana Brianza (MB): il percorso è adatto a tutti, adulti e bambini, e si snoda tra i sentieri del Parco Agricolo della Valletta. Il tracciato, della lunghezza di circa 14 km, sarà quasi interamente sterrato e per la sua bassissima difficoltà, è adatto sia a montainbike che a citybike.
Spettacoli con giocolieri del fuoco, artisti di strada ed il grande concerto blues della Daniele Tenca Band, dalle 21 in poi, allieteranno l’evento accanto ad incredibili acrobazie con il Trial Bike Show a cura di Mtb Valsassina.
Una bella sorpresa anche per i più piccoli che potranno vivere l'emozione di vivere nella “Tana del Lupo”, dove sarà possibile incontrare i cani-lupo Cecoslovacchi dell’allevamento “Spirito libero”, fare amicizia con loro, e completare il tutto con una foto ricordo.
E chi non pedala, potrà godere comunque di tutti gli spettacoli e intrattenimenti vari.
Infine, ma non meno importante, gli amici della “Cucina dei Lupi”, birreria artigianale con cucina, saranno pronti a soddisfare anche gli ospiti più “famelici”: apertura della cucina alle 18 e inizio degli spettacoli di intrattenimento.
Così come a Monza, la novità 2018 è il sacco-zainetto offerto dal Centro CAB che verrà consegnato a tutti gli iscritti alla manifestazione. Oltre a questo, ogni partecipante riceverà l’ambita medaglia da “finisher” loggata con il lupo.
Per partecipare basterà essere dotati di una MTB o di una City Bike, oppure di una single speed o, perché no, di una E-Bike. L’importante è che il mezzo che si userà sia dotato di una fonte luminosa, che in testa si indossi il casco e si abbia più di 8 anni. La partenza è prevista per le 21.30, con possibilità di iscriversi in loco fino alle 21.00, e l'arrivo degli ultimi per le 23.00.
Iscriversi a Pedala coi Lupi è semplicissimo:
Ci si può iscrivere online sul sito www.pedalacoilupi.com
oppure presentandosi sabato 14 luglio dalle ore 18.00 presso la Piazza Umberto I° di Besana Brianza e compilare il modulo d’iscrizione che può essere anche scaricato e precompilato collegandosi al sito www.pedalacoilupi.com
L’iscrizione comprende:
la Pedalata notturna;
la T-Shirt “Pedala coi lupi”;
Prodotti vari come “Pastai in Brianza” e Wurstel Wuber, Integratori “+WATT”;
Buoni sconto “Sport Specialist” e “CAB” (Centro Analisi Barzanò);
Sacco-Zainetto offerto e loggato da “CAB” (Centro Analisi Barzanò);
Ingresso al concerto “Daniele Tenca Band”.
#PedalacoiLupi #PedalacoiLupi2018 #pedalatainnotturnalombardia #BesanaBrianza #bykenight #cicloamatori #ciclismoamatorialebrianza #eventiperbambinieragazzi #montainbike #citybike #ebyke #percorsosterrato