
Come consuetudine, ogni giovedì proponiamo una selezione di eventi, feste, sagre e appuntamenti che si terranno a Cinisello Balsamo e, più in generale, nell'area di Milano Nord. Questo sarà l’ultimo “spiegone” dedicato agli eventi prima delle vacanze estive: ci rivedremo a metà settembre con appuntamento fisso per migliaia di lettori. Lavoreremo durante tutta l’estate per migliorare il blogzine, creare nuovi network, ampliare i contenuti, costruire ponti con altre realtà del territorio, instaurare relazioni con la nuova giunta e con le associazioni della città e i suoi dintorni. Gli eventi verranno comunque segnalati sul calendario e sulla pagina Facebook di #cinisellonline.
#Focuson: Finite le elezioni e stabilito chi è il nuovo sindaco, ora Seveso si domanda chi saranno i 4 finalisti di “Sbandando 2018”? Per la prima serata delle semifinali, sul palco del #BurnoutPub si sfideranno: The Dark of Hate And Love; Ex Novo; Steel Crisis; AttaBengala e Sclaice. Lo spettacolo è assicurato! Stay Rock (https://www.facebook.com/events/225625808165373/)
A Cinisello Balsamo
Giovedì 5 luglio – Per Cinema nel Parco a Villa Ghirlanda, giovedì alle 21,45 viene proposto il film “Solo: A Star Wars Story”, il film diretto da Ron Howard, è il secondo spin-off della saga di Star Wars dedicato alle avventure di un giovane Han Solo, portato sullo schermo da Alden Ehrenreich.
Curiosamente, il progetto dedicato a Solo fu uno dei primi che George Lucas propose alla produttrice Kathleen Kennedy quando le illustrò i suoi piani per le storie indipendenti di Star Wars.
Venerdì 6 luglio – A Villa Ghirlanda, giovedì alle 21,45 viene proiettato “I Segreti di Wind River”: protagonista del film è un cacciatore solitario, interpretato da Jeremy Renner che durante un'escursione tra le nevi, s'imbatte nel cadavere della figlia di un suo caro amico. Mosso da un passato personale misterioso decide di unirsi alla giovane agente FBI Jane Banner (Elizabeth Olsen) in una pericolosa caccia all'assassino. Nell'apparente silenzio dei ghiacci si nasconde una sconvolgente verità.
Sabato 7 luglio – Questo sabato, il Cinema nel Parco propone alle 21,45 “L’ora più buia”, film biografico con Gary Oldman e Kristin Scott Thomas. La narrazione fa riferimento al momento cruciale della scelta, da parte del Primo ministro britannico Winston Churchill, tra l'armistizio con la Germania nazista e l'intervento nel conflitto armato.
Domenica 8 luglio – Una domenica all’insegna della black comedy è quella che attende coloro che sceglieranno il Cinema nel Parco a Villa Ghirlanda: “Suburbicon”, diretto da George Clooney, con Matt Damon e Julianne Moore è tratto da una vecchia storia dei fratelli Coen, dove i protagonisti nascondono sotto l'apparenza idilliaca un'implacabile ferocia, dipingendo il meglio e il peggio dell'umanità nelle azioni della gente comune.
Al Parco Nord Milano
Domenica 8 luglio – Nell'ambito del programma #verdemiracoloamilano, domenica 8 luglio si chiude la mostra “Ritorno al giurassico. Può contenere tracce di dinosauri” ideata e curata da Associazione Idea e Coolture. Non solo una mostra sui dinosauri ma un progetto sulla biodiversità e sull'evoluzione del territorio e della vita sulla terra, attraverso cui il visitatore può entrare in contatto con animali vivi scelti in base alle caratteristiche che li accomunano con le specie del passato.
Domenica 8 luglio – Dalle 9,30, presso il Lago Niguarda situato all’interno del Parco Nord Milano, domenica 8 luglio si disputa la prima Regata velica R.C. Navimodel - Amon 2018, aperta a tutti i velisti R.C. Le imbarcazioni ammesse alla competizione sono gli scafi di tutte le Classi raggruppati per categorie A, B, B1, C e D. Vedi la locandina. La partecipazione alla regata è gratuita.
A Bresso
PER BAMBINI – Venerdì 6 luglio – Fino al 13 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, l’associazione ‘Il nuovo Cortile’ invita i bambini al Parco Rivolta per dare spazio alla creatività per giocare, manipolare, ascoltare storie. E al venerdì, gli spettacoli.
Sabato 7 luglio – A Bresso si svolge “Estate in movimento”, una festa cittadina che si tiene nella piazzetta adiacente a via Cavour tutti i sabato sera dalle 21 fino al 28 luglio. Sabato 7 luglio, serata New Europe Dance che presenta “Ballando sotto le stelle” con Piero e Andrea.
A Cologno Monzese
Sabato 7 luglio – Un sabato all’insegna del divertimento è quello del prossimo weekend: all’interno della festa “Notte di mezza estate”, sono tanti e imperdibili gli appuntamenti che caratterizzeranno la 4^ edizione della manifestazione di Cologno Monzese per le vie del centro cittadino. Ecco le inziative: in Piazza Castello, Via Mazzini e Via Cavallotti alle 16,30 stand commerciali e delle Associazioni Colognesi e alle 19,30 , Anguriata della ProLoco. Nel cortile esterno di Villa Casati, alle 19 il concerto rock della band Never too late, alle 20 “Una voce per cantare”, alle 21 Band del CAG Sirio “Colors Tone” e alle 20,45 “EROSOUND” Tribute Band ad Eros Ramazzotti. In piazza XI Febbraio, alle 21 “Country Night con Mr. Dollaro” di CountryEvents Milano. In Piazza Castello, alle 23, giochi di fuoco a cura del Teatro dell’Aleph.
A Cusano Milanino
Venerdì 6 luglio – Nell’ottica di coinvolgere anche i giovani del territorio con un’iniziativa di tendenza, venerdì 6 luglio dalle 21 si svolge “Silent Night” presso la zona commerciale di Via Mazzini. Ai partecipanti alla festa verranno distribuite delle cuffie wireless con le quali sarà possibile sintonizzarsi a scelta su una delle tre consolle create dai dj: Musica Hip Hop, Commerciale e House, Musica Italiana, Trash e Cartoons, Musica Revival e Rock ’70, ’80, ’90. Il sistema wireless delle cuffie permette di muoversi in libertà e di cambiare tipologia musicale ogni volta che si vuole. (leggi l’articolo)
Sabato 7 luglio – L’Associazione Terzo Millennio, in occasione del primo sabato di saldi, organizza “Shopping sotto le stelle”, manifestazione che si svolgerà sabato 7 luglio dalle 20 a mezzanotte. Tra le varie iniziative, segnaliamo la serata danzante “Ringhio latino” in Piazza Trento e Trieste; in Piazza Gramsci, giostre e gonfiabili per i più piccoli; il concerto tributo a Lucio Battisti con la Battisti Band in Piazza Allende alle 21; infine, l’apertura straordinaria dei negozi con orario continuato fino alle 24.
A Sesto San Giovanni
Venerdì 6 luglio – Presso il Salone ex-Biblioteca dei Ragazzi di Sesto San Giovanni (piazza Oldrini), venerdì 6 luglio dalle 15 alle 18, i bambini si divertiranno con “Play-Time”: il pomeriggio ricreativo sarà strutturato con diversi momenti di attività e intrattenimento, come l’aiuto compiti estivi di gruppo; impariamo l’inglese giocando, merenda, letture animate e racconti con morale, laboratori creativi (lavoretti manuali, pittura sassi, etc…), giochi di gruppo e da tavola, baby dance, Giochiamo a fare teatro e tornei di calciobalilla, ping-pong, tiro al canestro. Per info e iscrizioni: 3455806839.
Sabato 7 luglio – La Biblioteca civica Pietro L. Cadioli di Sesto San Giovanni (via Dante 6) invita tutti a partire per un giro dell'Europa con il treno di “Ticket to Ride Europa”, vincitore nel 2005 dell’International Gamers Award come miglior gioco da tavolo di strategia. Il gioco è una grande avventura ferroviaria dove si costruiscono stazioni, si attraversano gallerie, si viaggia sui traghetti e si prende il controllo delle linee ferroviarie di tutta Europa. L'appuntamento è per sabato 7 luglio alle 10,30 in biblioteca. L'evento è gratuito.
PER BAMBINI – Domenica 8 luglio – Tanto sano divertimento, svago e animazione con un programma gratuito dedicato ai bambini a cura dei volontari dell'associazione Sorgente di Vita. A partire dalle 17 nella tensostruttura in piazza Oldrini di Sesto San Giovanni, i volontari dell’associazione si alterneranno con baby-dance, mimi, clown, scenette, teatrino dei muppets, sculture di palloncini, truccabimbi e tanto altro ancora.
Domenica 8 luglio – A Villa Visconti d'Aragona (via Dante 6), domenica 8 luglio alle 21 l’Ouverture dal Coriolano di Ludwig van Beethoven apre il concerto dell’Orchestra dei Pomeriggi Musicali, diretta dal Maestro Alessandro Bonato. Il violino solista di Fatlinda Thaci sarà protagonista nel Concerto per violino e archi in re maggiore di Felix Mendelssohn. Il concerto si chiude con la sublime Prima Sinfonia di Beethoven. Evento a cura dei Pomeriggi Musicali.
Presso Spazio Arte di Sesto San Giovanni (via Maestri del Lavoro 10), fino a lunedì 9 luglio si tiene “L'ombra affascinando”: attraverso i quadri dell'artista espressionista astratto Zhang Xudong, interprete di "differenziale erotismo di colori", ripercorriamo la nuova via della seta. Si rinnova e si rafforza anche così l'amicizia Italo-cinese. Gli orari di visita: dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 19.
Fino al 9 settembre 2018, alla Galleria Campari (viale A. Gramsci 161) si tiene la mostra “Sári Ember. Since our stories all sound alike”. L’esposizione presenta una serie di opere inedite in ceramica, pietra e marmo, che per tratti e forme evocano volti, busti e maschere, creando un’aura magica custode di ricordi, identità perdute e portatrice di storie personali e collettive. Visite guidate gratuite e su prenotazione allo 02-62251.
Al CarroPonte
Giovedì 5 luglio – Davanti al prato verde di CarroPonte di Sesto San Giovanni (via L. Granelli 1), giovedì 5 luglio dalle 21,30 rendiamo omaggio al più grande artista di musica leggera italiana, un tributo alla colonna sonora della vita di molti di noi. Sul palco Fabrizio Pollio con una lunga serie di amici, cantanti, musicisti ed artisti, insieme per ricordare Lucio Battisti con il meglio del suo repertorio. Ingresso libero.
Venerdì 6 luglio – Se le ferie sono ancora lontane, si può ballare sulle dolci note swing della notte di CarroPonte. E smettete di pensare a tutto il resto. Venerdì 6 luglio dalle 21,30 si svolge “Carroponte Swing Night”, una serata di musica con la Jazz Lag Orchestra. Dal Traditional Jazz di inizio ‘900 fino ai grandi classici della Swing Era, la Jazz Lag Orchestra ripercorre i grandi capolavori della storia dello swing attraverso le composizioni dei suoi maestri più celebri, sia Americani (tra cui Glenn Miller, Benny Goodman, Duke Ellington, Counte Basie etc) che Italiani (Carosone, Gorni Kramer, Natalino Otto etc). Ingresso libero.
Sabato 7 luglio – Sul palco del CarroPonte i The Demis, lo spettacolare quintetto che propone dal vivo il meglio del repertorio Made in U.K. dagli anni Sessanta a Oggi. Questo nella magica notte di “London Calling – UK Party”, sabato 7 luglio dalle 21,30 nella quale ritroveremo i pezzi più famosi dei Rolling Stones e Beatles, Oasis e Kasabian, Depeche Mode e Blur, Cure e Prodigy. Un grande show arricchito da costumi e scenografie per riascoltare e ricantare grandi successi e chicche da vero intenditore. Ingresso libero.
Domenica 8 luglio – Serata di beneficienza al CarroPonte di Sesto san Giovanni: domenica 8 luglio alle 21,30 viene proposto uno spettacolo dove i fondi raccolti andranno a sostegno di Emergency per il “Programma Italia” nel progetto di Assistenza Infermieristica e Psicologica per la popolazione colpita dai terremoti in Centro Italia. Sul palco, Giorgio Montanini rispetta rigorosamente le caratteristiche della satira e le celebra una per una. Un mix di riflessioni dalla comicità tagliente per smontare tutti i luoghi comuni e le certezze che accomunano il nostro benpensante Paese. Prevendite disponibili: http://www.mailticket.it/evento/13372
Nei dintorni
Giovedì 5 luglio
Senago – "Sagra del Pesce" a Senago: da giovedì 5 fino a domenica 15 luglio, nel centro sportivo di via Di Vittorio, si potranno assaggiare antipasto di mare, impepata di cozze, spaghetti alla tarantina, fritto misto, grigliata di pesce, gamberoni alla griglia e trancio di pesce spada.
Paderno Dugnano – Fino al 15 luglio 2018, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con l'Associazione Motociclistica "I Malnat de Mugiò", organizza “Un’Estate Mondiale”, una rassegna nel Parco di Villa Casati con la proiezione delle partite di calcio del Campionato Mondiale ‘Russia 2018’ e con concerti di musica live. Inizio concerti ore 21. Tutte le sere a partire dalle ore 19 servizio di bar ristoro. Ingresso libero.
Bovisio Masciago – Nel Parco di via Roma, giovedì 5 luglio alle 21, concerto dal titolo “Da zero a Liga”, tributo al superbo cantautore Ligabue. Concerto a ingresso libero con il contributo di Gelsia. Per informazioni: ufficio Cultura del comune 0362.511228/265.
Desio – Penultima proposta di “Jazz e Dintorni”: giovedì 5 luglio alle 21,30 presso l’Auditorium della ‘Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza’ (via Santa Caterina, 1), va in scena “Cantallops Island” che unisce l'eccezionalità di un repertorio basato esclusivamente su pezzi originali all'occasionale rivisitazione di standard jazz. Il concerto spazierà dai giochi di dinamiche e spazi dei brani modali all'intensità ritmica e percussiva dei brani latin. Per la prima volta, proprio al festival jazz di Desio, sarà proposta questa complessità di colori, suoni, ritmi e stili, interpretato dal quartetto con Victor Gordo Cantallops al pianoforte, Silvio Pontiggia alla tromba, Alessandro Germini al basso e Patrizio Balzarini alla batteria.
Venerdì 6 luglio
PER BAMBINI – Novate Milanese – Venerdì 6 luglio alle 19,30 a Villa Venino (largo Fumagalli 5) ospita “Giochi@mo! Estate 2018”, ultimo incontro dedicato ai giochi da tavolo e di carte collazionabili.
PER BAMBINI – Meda – Venerdì 6 luglio 2018 alle 21, presso il parco S. Gianna Beretta Molla (via Tre Venezie) va in scena lo spettacolo per bambini “Tre storie di luna”, a cura di ‘Teatro del Vento’. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rappresentato presso l’auditorium dell’Oratorio Madonna di Fatima (via Madonna di Fatima). Ingresso libero.
Muggiò – Nel weekend da venerdì 6 luglio a domenica 8 luglio, a Muggiò si ferma il “Festival dello Gnocco Fritto”, la specialità tipica dell'Emilia Romagna. Tra gli stand si potranno trovare gnocchi fritti accompagnati, come da tradizione, da salumi e formaggi, ma anche tigelle, ravioli di pasta fresca, agnolini e tantissimi altri prodotti tipici dell'Emilia Romagna. L’evento si tiene in piazza 9 Novembre 1989, venerdì dalle 18 a mezzanotte, sabato dalle 11 a mezzanotte e domenica dalle 11 alle 23.
Giussano – Da venerdì 6 a domenica 8 luglio, il migliore street food fa capolino a Giussano. In Piazza Mercato e via Pietro Nenni, tapas spagnole, tortillas messicane, gnocco fritto, polenta, cannoli siciliani, sushi e sashimi e ancora pittule fritte, maritati salentini e puccia pugliese. Gli orari: venerdì 6 e sabato 7 luglio, dalle 17 all’1 di notte; domenica 8 luglio, dalle 11 alle 23,30.ù
Desio – In occasione dell’uscita del nuovo singolo dei Backstreet Boys, al Parco Tittoni venerdì 6 luglio alle 21 va in scena “Megamix – 90s party”, il party più pazzo d’Italia, che presenta un concerto tributo con i Backstreet’s Back . Ingresso a pagamento: 5 euro. A seguire, Silent disco “90 vs 2000”.
Bovisio Masciago – Venerdì 6 luglio alle 21, nel Parco di Via Roma, DJ set “Lav & dance anni 90” a cura dell'Associazione Culturale La Compagnia del Fausti in collaborazione con il Laboratorio di Arti Visive di Bovisio Masciago. Ingresso libero.
Sabato 7 luglio
Novate Milanese – Sabato 7 luglio alle 18, presso la Caffetteria Gesiö (via Garibaldi 29), "Aperitivo con l'autore" con Riccardo Burgazzi che presenta il libro "Le primavere di Praga". Ingresso libero.
Nova Milanese – La Libera Accademia Vittorio Viviani insieme al Bice Bugatti Club e al Comune di Nova Milanese invitano tutti all'inaugurazione della mostra “Berliner Luft” che si terrà sabato 7 luglio alle 18 presso Villa Vertua Masolo (Via Giuseppe Garibaldi 1). La mostra, a cura di Dermis Leon (Curatorial Bureau), presenta per la prima volta a Nova Milanese il lavoro di artisti tedeschi che appartengono alla VBK, la più longeva associazione guidata da artisti a Berlino a partire dal 19° secolo, e che hanno dato forma alla scena berlinese prima e dopo la caduta del muro. Per ulteriori informazioni: info@liberaaccademiapittura.com
Monza – Ritorna la “Cena in Bianco” nel centro della città brianzola. Sabato 7 luglio è in programma la quarta edizione e la scelta della location quest’anno è caduta sui Boschetti Reali. Per informazioni e iscrizioni: https://www.facebook.com/Cena-in-Bianco-Monza-293764804146764/
PER BAMBINI – Paderno Dugnano – Sabato 7 luglio, alle 15,30, la Biblioteca comunale “Tilane” di Paderno Dugnano (piazza della Divina Commerdia 3/5) propone “Scratch! Piccoli coder crescono”, un laboratorio per ragazzi dagli 8 ai 12 anni per avvicinarsi giocando al mondo della programmazione. Non è necessario conoscere Scratch. Partecipazione gratuita. Per info e contatti: digitalfab@tilane.it
Vimercate – Sabato 7 luglio, nel centro di Vimercate, va in scena la “Notte bianca” dove, tra shopping, intrattenimento e sport, tutti potranno godere anche delle iniziative a latere organizzate dal comune di Vimercate in collaborazione con il Distretto del commercio Vivivimercate e le associazioni sportive del territorio. Infatti, dalle 20 alle 23,30 si potrà visitare il MUST gratuitamente grazie all'apertura serale straordinaria del museo; contemporaneamente si svolgerà anche la “Notte di Sport” con tornei di calcetto, tennis, beach volley e la corsa in notturna per le vie della città di 6 o 10 Km. Dal pomeriggio fino a tarda notte in piazza Marconi, piazza del Linificio, Largo Europa, Parco Sottocasa in programma anche esibizioni di yoga, arti marziali e danza.
Meda – L’Associazione ‘Amici dell’arte”, con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza e del Comune di Meda, in occasione della 16sima edizione della "Festa del Santo Crocifisso", propone la mostra collettiva di pittura, scultura, foto e poesia “Padre Nostro” con inaugurazione sabato 7 luglio alle 17 presso Sala Civica “Radio” (Viottolo Comunale). La mostra sarà visitabile fino al 15 luglio dal giovedì alla domenica. Ingresso libero.
Desio – Al Parco Tittoni (Via Lampugnani 66), il weekend è dedicato a “Oriente Day • Festival di Arte e Benessere”, un viaggio tra danze, concerti, cinema, tradizioni e miti per valorizzare la millenaria e affascinante cultura orientale. Nel parco della storica Villa Tittoni, si svolgeranno anche dimostrazioni di arti marziali, reiki, yoga, medicina olistica a tanto altro. E poi, ancora, street food, arte e artigianato e bazar. Ingresso libero. https://www.orienteday.it
Desio – All’interno di “Oriente Day”, sabato 7 luglio dalle 19 alle 23,30 vi aspetta anche per una notte di puro divertimento. Colori, trucchi, luci wood, emozioni, danze, il tutto capitanato dal grande rientro in Italia di Panjabi MC, cantante, rapper e disc jockey britannico di origini indiane. Meditare, mangiare orientale, farsi massaggiare sotto le stelle: è tutto possibile prima di scatenarsi nella silent disco più colorata che ci sia.
Ceriano Laghetto – Notte bianca anche a Ceriano Laghetto dove per le vie della città saranno presenti stand enogastronomici, street food, bancarelle, musica e animazione.
Domenica 8 luglio
Seveso – E’ ancora aperto un profilo FB che ci riporta al viso solare di Valeria Bufo, la donna ennesima vittima di femminicidio a Bovisio Masciago il 19 aprile scorso. In suo ricordo, la città ha avuto l’idea di organizzare una giornata contro la violenza di genere che si tiene domenica 8 luglio e che prende il titolo di “XnoiVale: Con la musica per aiutare. Una giornata dedicata a Valeria”; un’intera giornata dove il tema della violenza di genere sarà trattata in tutti i suoi aspetti da professionisti e psicologi. Interverrà alla serata anche la cantante Luisa ‘Lu’ Colombo, conosciuta ai più per il tormentone “Maracaibo”, ma anche autrice di alcuni brani che fanno parte di un progetto musicale contro la violenza sulle donne. Per il programma intero, clicca qui.
Meda – L’Associazione Cittadini Quartiere Polo invita tutti a “AnguEstate 2018”, la festa a base di anguria che si tiene al Parco Beretta Molla (via Tre Venezie, quartiere Polo-Meda Sud) domenica 8 luglio a partire dalle 16. La degustazione dell’anguria e i giochi per bambini con il patrocinio del Comune di Meda.
Segrate – Partirà da Segrate, e precisamente dall’Idroscalo (Punta dell’Est), a mezzanotte di domenica 8 luglio, la trentaduesima edizione della “Milano-Taranto”, manifestazione riservata alle moto d'epoca che si concluderà sabato 14 luglio. Le operazioni preliminari inizieranno alle 17, orario in cui è prevista anche un’esposizione di moto d’epoca.
#seveso #BurnoutPubGrill #Sbandando #CiniselloBalsamo #ParcoNord #Bresso #ColognoMonzese #CusanoMilanino #SestoSanGiovanni #Carroponte #senago #padernodugnano #bovisiomasciago #Desio #novatemilanese #Meda #muggiò #Giussano #NovaMilanese #Monza #Vimercate #CerianoLaghetto #Segrate