top of page

Vacanze a Ischia in autunno: terme, natura e cultura



Novembre è il mese ideale per le vacanze sull'isola di Ischia: una vacanza in cui la priorità non va ovviamente alle attività balneari, ma si concentra sulle cure termali, sui diversi itinerari culturali (musei, chiese, centri storici) e su quelli legati alla natura. Abbiamo dimenticato qualcosa? Ovviamente sì. Non dobbiamo dimenticare le peculiarità gastronomiche: castagne, funghi, zucche, lampughe e gamberetti sono solo alcune delle prelibatezze di stagione. Meglio ancora se impreziosite dal vino locale prodotto dalle diverse case vinicole dell’isola che aprono le porte delle proprie cantine per l’assaggio del vino nuovo.

Come dicevamo, novembre è il mese in cui l’isola di Ischia offre il meglio di sé con il vantaggio di non dover rinunciare a nulla come nel periodo estivo dove l’affollamento dei luoghi non permette di godere appieno di tutto quello che abbiamo intorno.

In questo contesto, SteloViaggi, conosciutissima agenzia viaggi di Cinisello Balsamo, ti propone una vacanza a Ischia in un hotel a 4 stelle (hotel Hermitage) dal 28 ottobre all’11 novembre 2018. Se vuoi tutti i dettagli della proposta di vacanza a Ischia a novembre, puoi scaricare il pdf allegato oppure telefonare direttamente allo 0261293712-20.


ischia hotel hermitage-cinisellonline

Allora cosa puoi fare in questi giorni sull’isola di Ischia?

  1. Se vai in vacanza ad Ischia in autunno, puoi godere di un’isola “libera” dall’affollamento estivo dei turisti. È questa l’occasione per organizzare un’escursione per i sentieri, i boschi ed i vigneti. Prova a pensare di poter godere dell’aria fresca e pulita del periodo autunnale, dell’odore dei boschi, degli agrumeti e dei pini. Puoi organizzare un percorso di trekking e salire sul Monte Epomeo per un’escursione in solitaria, arrivare fino al belvedere e godere della vista a 360 gradi di tutta l’intera isola.

  2. L’isola di Ischia non è solo un polmone verde circondato dalle acque del Mediterraneo. E’ anche un’isola il cui ventre sotterraneo è riscaldato da sorgenti termali che scorrono appena sotto la superficie. Così puoi usufruire dei trattamenti termali a cinque stelle con un caldo bagno all’aperto nelle piscine degli hotel.

  3. Se vai in vacanza ad Ischia tra ottobre e novembre puoi esplorare tranquillamente quei posti che di solito risultano molto affollati e goderli appieno. Puoi andare a fare una passeggiata ai Giardini della Mortella oppure fare una visita a La Colombaia, la villa che fu la residenza estiva del regista Luchino Visconti. Oppure, puoi divertirti nella scoperta del borgo storico di Forio. Dopo un caffè a Piazza San Gaetano, salotto buono dell’isola, si può fare un tour delle chiese presenti nella località: le due basiliche minori, la chiesa di San Vito e di San Gaetano, la chiesa di San Carlo e la più suggestiva di tutte, la Chiesa del Soccorso.

  4. Ischia è anche la più antica colonia della Magna Grecia, il primo insediamento di Calcidesi ed Eretriesi provenienti dall'isola di Eubea. A confermarlo la famosa “Coppa di Nestore”, risalente all’VIII secolo a.C., recante un'incisione laterale che è una delle più antiche testimonianze di scrittura alfabetica greca. Il prezioso reperto si trova nel Museo di Villa Arbusto a Lacco Ameno, uno dei più importanti musei ceramici della Campania.


#ischia #hotelischia #hotelischiaporto #ischialastminute #offerteischianovembre #ischiatermenovembre #hotelischiaterme #hotelhermitage4stelle #ischiaporto #viaggiopullmanincluso #ischiahotel4stelle #hotelischiaportoofferte #ischiainautunno #vacanzemarenovembre #maredinverno #offerteviagginovembre #vacanzeaIschia #curetermaliischia #SteloViaggiCinisello

33 visualizzazioni0 commenti
bottom of page