
La scelta della montatura degli occhiali da vista o da sole, è una fase importante perché deve rispecchiare la tua personalità e il tuo stile di vita. Oggi le possibilità di scelta sono a dir poco infinite grazie ai designer che progettano linee accattivanti e di tendenza e a materiali altamente tecnologici che fanno dei nostri occhiali non solo uno strumento di correzione ma anche un vero e proprio accessorio di stile.
Ma quante volte ci è capitato di “puntare” una montatura e poi accorgerci che su di noi non produce lo stesso effetto? Questo perché i fattori che fanno di una montatura “la nostra montatura” sono molteplici e riguardano noi stessi, la forma del nostro viso, l’incarnato e il colore dei capelli. Sì, perché esistono vere e proprie “regole” che devi tenere presente per poter scegliere la montatura degli occhiali più adatta.
Prima regola: creare dei contrasti visivi
Prima ancora di scegliere l’occhiale più adatto, occorre fare una valutazione su come userai gli occhiali. Alcuni tendono a scegliere le montature in base a costi contenuti, spesso a discapito del look. Questo non è molto indicato se l’occhiale da vista va utilizzato in maniera continuativa, magari in ambito professionale oppure in “società” dove si ha bisogno di montature che enfatizzino il tuo look e sottolineino il tuo stile e il tuo carattere.
Detto questo, possiamo indicarti alcune “regole” che ti possono aiutare a fare una prima selezione in base alla forma del tuo viso. Prima di tutto, determina la forma che ha il tuo ovale: le tue caratteristiche naturali hanno un ruolo importantissimo. Pertanto, osservando la tua immagine allo specchio (o in una foto) puoi determinare se:
hai il viso rotondo: scegli montature raffinate con un design quadrato o leggermente rettangolare. Queste conferiranno maggiore incisività al profilo. Si può osare anche con i colori.
hai il viso ovale: in questo caso dovresti scegliere una montatura con un ponte ben accentuato ed evitare quelle grandi che fanno sembrare il viso troppo piccolo. Fai attenzione alle montature con proporzioni troppo generose ai lati o agli occhiali rotondi e molto piccoli.
hai il viso quadrato: per smussare gli spigoli, scegli montature leggermente arrotondate, ma non troppo piccole e con un design piatto. Anche gli occhiali a giorno potrebbero adattarsi perfettamente al tuo viso.
hai il viso triangolare: sono molto indicati i modelli rimless (senza montatura) o semi-rimless anche con le aste spesse, i modelli a forma di gatto, farfalla e aviator. Il ponte alto serve ad allungare la parte tra la fronte e il naso.
Hai il viso rettangolare: per ridurre l'impatto visivo della fronte ampia rispetto al mento stretto, scegli degli occhiali con un appoggio basso sul naso. Le montature ovali stanno bene, a patto che non si scelga uno stile troppo piccolo, ma anche gli occhiali a giorno con contorni sottili potrebbero essere perfetti per questo tipo viso.

Secondo: il colore dell’incarnato
Uno dei fattori di cui si parla poco ma che spesso risulta basilare è quello legato al colore dell’incarnato. Quindi, occorre determinare a quale delle due categorie principali appartiene il colore della tua pelle. Per capire se hai un incarnato dai toni freddi o caldi, puoi avvicinare un foglio di carta bianca vicino al viso e specchiarti: se la cute sembra giallognola, marroncina o dorata, allora hai una pelle dai colori caldi; se, al contrario, hai la sensazione che il viso sia rosato o bluastro, allora la tua cute tende ad avere un colore freddo. Pertanto:
Se hai un incarnato "caldo", puoi scegliere montature tartarugate, marroni o verde scuro. Non optare per quelle bianche, nere o dai colori pastello che contrastano eccessivamente.
Se invece hai un incarnato "freddo", dovresti indirizzarti verso i colori come il nero, il bianco e altre tonalità luminose. I colori che tendono al marrone non si abbinano con questo tipo di pelle
Terza regola: occhio anche al colore dei capelli
Infine, ma non meno importante, è determinante anche il colore dei capelli. Non trascurare anche questo aspetto perché, proprio come accade per la pelle, una scelta sbagliata può produrre un caduta di stile e il tuo occhiale non adattarsi bene alla tua persona. Pertanto:
se hai i capelli biondi, opta per una montatura dalle tonalità scure e calde, che creano un bellissimo contrasto col chiarore della chioma. Sì quindi al nero, al verde scuro, al blu, al marrone e all’effetto tartaruga.
Se hai i capelli castani e rossi, scegli montature dalle tonalità più fredde, poiché sono in grado di “accendere” il viso di colore. Quindi sì al blu, verde e azzurro. Evita il bianco, il beige e il color cammello.
Se hai i capelli neri, allora sei veramente fortunato. Puoi scegliere tutti i colori e puoi anche osare a patto di non esagerare: scelte cromatiche eccessivamente fantasiose e audaci rischiano di risultare un po’ volgari.
Sei hai i capelli brizzolati: I colori maggiormente indicati sono quelli caldi e decisi, che creano un forte contrasto con la capigliatura: bordeaux, metallo argentato, canna di fucile e, ovviamente, nero. Evita bianco, giallo chiaro, oro, beige, avana e cammello.
Questo articolo è redatto con la consulenza di Nuova Ottica Bed, Via Monte Ortigara 14 di Cinisello Balsamo. Tel. 0266046274.
#CiniselloBalsamo #montatureocchialiCinisello #montatureocchialidavistaCiniselloBalsamo #montatureocchialidavistaCinisello #montatureocchialidavistadonna #sceglierelamontatura #occhialidonnaCinisello #occhiali #occhialidavistaCinisello #occhialidavistavisoovale #occhialidavistavisotondo #sceglieregliocchialiadattivisouomo #comesceglieregliocchialiinbasealviso #occhialiinbasealvisouomo #occhialipervisolungoemagro #venditaocchialiCiniselloBalsamo #venditaocchialidavistaCinisello #spaccioocchialiCinisello #sceltaocchialiCinisello #spaccioocchiali #OtticaCinisello #NuovaOtticaBed