
Riprendiamo, dopo la pausa estiva, l’invio della newsletter del giovedì dove proponiamo una selezione di eventi, feste, sagre e appuntamenti che si tengono a Cinisello Balsamo e, più in generale, nell'area di Milano Nord.
#Focuson: Dopo mille peripezie abbiamo finalmente la data che tutti stavamo aspettando: martedì 4 settembre scopriremo chi sarà quest’anno il vincitore di “Sbandando2018”. Protagonista assoluta è ancora la musica, sul palco dell’area feste di Via Redipuglia a Seveso si sfideranno a colpi di note i AttaBengala, Frogg, BlondAshes, NoControl e ExNovo. L’attesa è finita e lo spettacolo è assicurato. https://www.facebook.com/events/2157136244528156/?ti=icl
A Cinisello Balsamo
Giovedì 30 agosto – La 29ª Edizione del "Memorial Scirea" prenderà il via il 30 agosto presso Centro Polisportivo Scirea. Il Torneo di calcio, rivolto alla categoria Giovanissimi “under 14”, è senza dubbio uno degli eventi sportivi più seguiti e apprezzati a livello nazionale. In concomitanza con il torneo maschile, si svolgerà anche la quarta edizione del Torneo Femminile “Gaetano Scirea" che vedrà la partecipazione di 8 squadre della categoria giovanissime. Per il calendario delle partite del torneo maschile: https://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/spip.php?article27351&var_mode=calcul. Per quello femminile: https://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/spip.php?article27349&var_mode=calcul
Giovedì 30 agosto – All’interno della rassegna cinematografica “Cinema nel Parco”, nel parco di Villa Ghirlanda (via Frova 10), giovedì alle 2 verrà proiettato il capolavoro di Paul Thomas Anderson “Il filo nascosto”, con Daniel Day-Lewis e Lesley Manville, che dipinge il ritratto di un artista, del suo percorso creativo e delle donne che fanno “funzionare” il suo mondo.
Venerdì 31 agosto – Sempre nella rassegna cinematografica “Cinema nel Parco”, nel parco di Villa Ghirlanda (via Frova 10), venerdì 31 agosto alle 21 è in programma la commedia sentimentale “Tutti in piedi” per la regia di Franck Dubosc con Franck Dubosc, Alexandra Lamy, Elsa Zylberstein, Gérard Darmon, Caroline Anglade.
Sabato 1° settembre – Sempre per “Cinema nel Parco”, nel parco di Villa Ghirlanda (via Frova 10), sabato 1° settembre alle 21 verrà proposto il film drammatico “Tre manifesti a Ebbing, Missuri”, in cui la sontuosa Frances McDormand interpreta le tragicomiche vicende di una madre in cerca di giustizia per la figlia ed ingaggia una lotta contro un disordinato branco di poliziotti pigri e incompetenti. Vincitore di 4 Golden Globes 2018. Da vedere assolutamente!
Domenica 2 settembre – Per concludere con la rassegna cinematografica estiva di Villa Ghirlanda di questo weekend, domenica 2 settembre viene proiettato il film drammatico italiano “Lazzaro Felice”, per la regia di Alice Rohrwacher, con Adriano Tardioli e Alba Rohrwacher. Questa pellicola segue le vicende di un giovane contadino che non ancora ventenne sorride alla vita. La sua bontà pura e spontanea lo fa a volte sembrare una persona stupida e ingenua e lo spinge ad approcciarsi al mondo in modo aperto e sereno, un modo che gli uomini da sempre ignorano.
Domenica 2 settembre – Nello spazio esterno del Centro culturale Il Pertini alle 18 circa, la danza contemporanea si fa racconto storico e così, su biciclette d’inizio Novecento, sei danzatori raccontano la Grande Guerra nello spettacolo “Ruedis_Ruote di Confine”, incalzati da musiche dal vivo d’ispirazione futurista lungo un emozionante percorso da costruire con il pubblico. Quattro scene di danza urbana, distribuite tra IlPertini e Villa Ghirlanda, in cui la bicicletta è sì mezzo meccanico per spostarsi ma anche citazione d’epoca, scenografia e spunto narrativo. Partecipazione gratuita.
A Sesto San Giovanni
Giovedì 30 agosto – Al Carroponte di Sesto San Giovanni, giovedì 30 agosto dalle 21 “Panico a Milano”, megaconcerto con C+C=Maxigross, I Camillas e Francesco De Leo.
Venerdì 31 agosto – Niente di meglio per chiudere il mese di agosto di una notte 100% punk rock: al CarroPonte di Sesto San Giovanni saliranno sul palco i Derozer, un gruppo musicale punk rock di Vicenza nato nel 1989 che si è fatto strada diventando tra le più note punk band italiane. La formazione ha subito numerosi cambi negli anni arrivando a quella attuale composta da Seby (voce e chitarra), Spazza (chitarra), Spasio (batteria) e Zamu (basso).
Sabato 1° settembre – Graditissimo ritorno sul palco del CarroPonte di Sesto San Giovanni del collettivo partenopeo Almamegretta Dub Box che, da oltre 30 anni, propone una miscela di trip hop, reggae, dub, rap e canzoni napoletane. Gli Almamegretta Dub Box sono Raíz (vocal), Gennaro T (drums), Paolo Polcari (keyboards), a cui si aggiunge Albino D’Amato (dubbing/live sound engineer).
Domenica 2 settembre – Sul palco del Carroponte arrivano “Carl Brave X Franco 126 Live”: a partire dalle 21,30 i due proporranno i brani del loro album d’esordio “Polaroid” che ha conquistato il pubblico in brevissimo tempo. Insignito del premio “Disco dell’anno 2017” dalla rivista Rolling Stone e certificato disco d’oro, l’album ha sancito il successo del duo che si è tradotto in veri e propri bagni di folla durante i concerti. Ad accompagnarli dal vivo una “big band”, sempre più solida e abile nel vestire i brani dei “due fiori cresciuti i mezzo ai sanpietrini” di un sound ancora più denso e grondante groove.
Al Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni, il weekend è caratterizzato dalla proiezione di “Don’t Worry”, pellicola diretta da Gus Van Sant con Joaquin Phoenix, Rooney Mara, Jonah Hill, Jack Black. Tratto da una storia vera, il film vede protagonista John Callahan, un uomo che ama la vita, dotato di uno humour spesso fuori luogo e con un grave problema di alcolismo. Dopo essere rimasto vittima di un tragico incidente stradale causato da una sbornia notturna, accetta di entrare in terapia, incoraggiato dalla sua ragazza e da un carismatico sponsor. Gli orari: giovedì 30/08: ore 21,15 - venerdì 31/08: ore 15,30/ 21,15 - sabato 01/09: ore 15,15/17,30/20,00/22,00 - domenica 02/09: ore 15,15/17,30/19,30.
Fino al 9 settembre 2018, alla Galleria Campari (viale A. Gramsci 161) si tiene la mostra “Sári Ember. Since our stories all sound alike”. L’esposizione presenta una serie di opere inedite in ceramica, pietra e marmo, che per tratti e forme evocano volti, busti e maschere, creando un’aura magica custode di ricordi, identità perdute e portatrice di storie personali e collettive. Visite guidate gratuite e su prenotazione allo 02-62251.
Nei dintorni
Giovedì 30 agosto
Monza – Da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre, Monza sarà la capitale mondiale dei motori, grazie a #MONZAFUORIGP2018 che propone una serie di eventi, mostre, installazioni artistiche, concerti e manifestazioni che coinvolgeranno tutta la città e che offriranno opportunità variegate per visitare e vivere Monza. Per vedere tutto il programma: http://www.monzafuorigp.it/monzafuorigp/Giorni/index.html
Seregno – Fino a domenica 2 settembre, nell’area Luna Park di Via alla Porada, si svolge l’Oktoberfest Brianza, undici giorni dedicati al gusto e al divertimento. Salsiccia Bavarese, Bretzel, Bratwurstel, Stinco,Strudel, Torta Foresta Nera e molto altro ancora stuzzicheranno i palati dei partecipanti, il tutto abbinato all'originale birra Spaten dell'Oktoberfest di Monaco, prodotta appositamente per l'occasione. Spettacoli musicali unici e moltissime iniziative collaterali accompagneranno riempiranno il programma della manifestazione. (leggi l’articolo)
Venerdì 31 agosto
Cologno Monzese – Presso Villa Casati (Via Mazzini 9) e Biblioteca Ragazzi (Piazza Mentana 1), si apre venerdì 31 agosto una mostra di disegni, quadri, libri e minilibri organizzata dalla Biblioteca civica di Cologno Monzese, in collaborazione con l'Associazione Arancio Patafisico, ha come filo conduttore le figure e le parole dei libri. La mostra si chiuderà il 15 settembre. L’inaugurazione si terrà il 31 agosto alle 16,30 presso Villa Casati. Le opere resteranno esposte dal 2 al 5 settembre (visitabili dalle 16 alle 19) nella Sala Mostre di Villa Casati e dal 6 al 15 settembre (dalle 14,30 alle 18) nella Sala Ragazzi della Biblioteca civica.
Nova Milanese – Venerdì 31 agosto alle 21, serata di balli latino americani con il dj Rio.Da in piazza Marconi a Nova Milanese. Partecipazione libera.
Seveso – Il 31 agosto parte la 63ma Fiera Venatoria che si svolge nella città di Seveso: fino al 15 settembre, condivisi con questo appuntamento ci saranno una serie di eventi animeranno il centro cittadino come la "Sagra Valtellinese" o "dei Pizzoccheri" in viale Redipuglia, il torneo di calcio “Trofeo Iperal”, la gara di tiro al piattello che si svolgerà domenica 2 settembre al campo di tiro in località Altopiano, il torneo di Beach Volley e la gara ciclistica Primi Sprint riservata alla categoria Giovanissimi. Per tutte le informazioni: http://www.comune.seveso.mb.it/Articoli/Redazione-Stampa/Focus/106-2945%5E63ma-FIERA-VENATORIA.asp?ID_Macromenu=1&ID=2945#
Desio – Al Parco Tittoni (via Cavalieri di Vittorio Veneto 2), venerdì 31 agosto “Alborosie Official Page + Galup” in concerto. Il nuovo album della star internazionale del reggae Alborosie si intitola “Unbreakable – Alborosie meets The Wailers United” uscito il 29 giugno di quest’anno. Alborosie è un cantante, cantautore, polistrumentista, produttore, ingegnere del suono ed un talento dinamico nella scena reggae contemporanea.
Sabato 1° settembre
Brugherio – Nella serata di sabato 1° settembre, a partire dalle ore 20, la città sarà invasa da qualche centinaio di innocui "vampiri in corsa", impegnati nella manifestazione podistica non competitiva, la “Vampiro Night Run”. Giunta alla 4° edizione, questa corsa notturna è ormai uno tra i più attesi appuntamenti del dopo estate che attrae non solo amatori, ma anche tante famiglie e bambini. La gara, letteralmente al buio, a passo libero e aperta a tutti, prevede due tipi di percorsi per una lunghezza complessiva di 6 o 10 km a scelta. Per info e iscrizioni: vampiro.asd@libero.it - https://vampiroasd.weebly.com/
Desio – Sabato 1 settembre, al Parco Tittoni “Megamix – 90s party” presenta 883 Tribute. Torna nel verde del Parco Tittoni di Desio la crew di Megamix – 90s party, la festa #ANNINOVANTA più matta d’Italia, per una notte magica e tutta da ballare. Megamix è la serata che ha spopolato in tutta Italia andando oltre la stessa concezione di festa a tema. Coreografie ed animazioni con ballerini e cheerleeders, concerti live delle star di quegli anni.
Domenica 2 settembre
Paderno Dugnano – Si chiude il 2 settembre la 39^ edizione Estate Padernese, una manifestazione dove la musica, gli spettacoli, i giochi e i punti di ristoro hanno accompagnato i cittadini di Paderno per tutta questa torrida estate. La chiusura dell’iniziativa è affidata alla Sagra del Pesce. Per info e prenotazioni: paderno@controluce.com - tel. 0362.325341.
Desio – La serata del Parco Tittoni è dedicata a Ruggero de I Timidi che festeggia i 5 anni di carriera con il primo raduno timido. Domenica 2 settembre con un evento unico del suo genere: durante lo spettacolo Ruggero riproporrà tutti i suoi successi, da “Timidamente io” passando per “Padre e figlio”, arrivando al nuovo album “Giovani Emozioni”, in uscita a metà settembre ma presentato in anteprima esclusiva a Desio. Sul palco con lui tutta la band, tra cui spicca il Maestro Ivo, tenore lirico genovese e la moglie-soubrette Fabiana Incoronata Bisceglia.
Nelle prossime settimane
Cinisello Balsamo – Giovedì 6 settembre alle 21, nella suggestiva atmosfera notturna, si svolgerà “Giardino di Villa Ghirlanda Silva... Promenade nocturne”, un’iniziativa del Centro Documentazione Storica dove sarà possibile riscoprire la storia della residenza, guidati dai fantasmi degli antichi proprietari che interpreteranno delle letture riguardanti il giardino di Villa Ghirlanda Silva. Ingresso libero con iscrizione obbligatoria: cds@comune.cinisello-balsamo.mi.it - 02 66 023 524 (mar, gio, ven)
Segrate – Da venerdì 7 a domenica 9 settembre, torna a Segrate "Noi Segrate", la festa cittadina con un fine settimana ricco di attività, eventi e divertimento per grandi e piccoli.
Cologno Monzese – "Suggestioni", la mostra di pittura dell'artista Angelo Caminiti, sarà allestita presso la Sala Mostre di Villa Casati dall' 8 al 13 settembre. La presentazione è prevista per sabato 8 settembre alle 17,30. Ingresso libero.
Senago – Sabato 8 e domenica 9 settembre, Senago si anima per la tradizionale Festa Patronale. Dalle 19, ci saranno negozi aperti, food & beverage e stand delle Associazioni del territorio, gonfiabili per i più piccoli e molto, molto altro. Non perdetevi alle 21,30 lo spettacolo itinerante “Farfalle Luminose”, uno spettacolo unico ed emozionante per le vie cittadine. Per conoscere tutti i dettagli del programma: http://www.comune.senago.mi.it/wp-content/blogs.dir/97/files/Festa-Patronale-2018.pdf
Senago – Da sabato 8 settembre fino alla fine del mese, nei fine settimana torna il Palio dei Rioni: la città di Senago verrà suddivisa in 6 Rioni (Rione Centro, Castelletto, Papa Giovanni, Mascagni, Senaghino e Volta), i quali dovranno affrontare numerose sfide divertenti per aggiudicarsi la vittoria finale. Per conoscere il programma: http://www.comune.senago.mi.it/wp-content/blogs.dir/97/files/Palio-Rioni_Programma.pdf
Cinisello Balsamo – Per la rassegna sPiazza Circus, domenica 9 settembre nell’arena di Villa Ghirlanda va in scena “Lux. Love and Shadows”, uno spettacolo di circo e teatro delle ombre a cura della Compagnia Scatola Rossa. Equilibrismo, giocoliera, acrobazie con la grazia del teatro delle ombre. Uno spettacolo che trasporta gli spettatori in una dimensione piena di suggestioni e colpi di scena, dove un mondo di forme si creano e dissolvono. Magicamente.
Parco Nord Milano – Il 13 settembre a Villa Torretta (Sesto San Giovanni) si terrà la giornata d'apertura del XII Festival della Biodiversità che quest’anno si svolge dal 13 al 23 settembre. Oltre a presentare alcuni protagonisti di questa edizione, l'incontro vuole soffermarsi sul tema “Cosa è il Patrimonio?”. La giornata d'apertura sarà anche l'occasione per raccontare il programma di questa dodicesima edizione che ripropone al grande pubblico gli eventi più amati e diventati essenza stessa del Festival, oltre a nuove iniziative provenienti da tutta Italia che, partecipando a un concorso pubblico di idee, sono state capaci di coniugare al meglio il tema dell'anno.
Cusano Milanino – Sabato 15 settembre, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Associazioni della Consulta dello Sport, organizza la 10ª edizione della “Festa dello Sport”. In occasione del decennale, la classica manifestazione si arricchisce di attività e iniziative.
Cologno Monzese – Domenica 16 settembre ritorna la Festa delle Associazioni con la nona edizione. Un’occasione per conoscere le Associazioni di Volontariato Sociale, Culturali e Sportive di Cologno. Una giornata di incontri, scambi e conoscenze tra chi dedica il proprio tempo all'impegno per la comunità e i cittadini di Cologno.
Paderno Dugnano – Domenica 16 settembre, in collaborazione con l’Associazione Alberio, il Comune di Paderno invita tutti a partecipare a “Corri con Anffas”, una corsa-sgambato non competitiva giunta alla sua quarta edizione. Ritrovo alle 8,30 presso il Centro sportivo Parco Toti e partenza alle 9,30. Iscrizioni presso il Centro Sportivo. Per informazioni: www.anffaspaderno.it
Cologno Monzese – Da venerdì 21 settembre a domenica 23 settembre 2018, ritorna la Sagra di San Maurizio al Lambro. Per la tradizionale Sagra dedicata al Santo patrono della frazione San Maurizio martire, il Comune di Cologno Monzese organizza un lungo fine settimana di festa.
Sesto San Giovanni – Dal 22 settembre al 7 ottobre, al Carroponte di Sesto appuntamento con “L’Oktoberfest di Milano”, dodici giorni di birra, cibo e musica. Negli spazi troverete birre originali bavaresi, specialità della cucina tipica tedesca, musica dal vivo ed intrattenimento tutte le sere e giostre e attività per grandi e piccini.
Cinisello Balsamo – Domenica 30 settembre torna CB.Bau con sua la terza edizione, manifestazione organizzata dall’associazione CBcomm. I nostri amici a quattro zampe saranno i veri protagonisti dell’iniziativa. Nel weekend anche “Commercianti in Piazza” nella cornice di Piazza Gramsci.
#eventiCinisello #eventiSestoSanGiovanni #eventiMilano #eventiPertini #CiniselloBalsamo #comunedicinisellobalsamo #manifestazionicinisellobalsamo #mostrecinisello #spettacolicinisello #weekendCinisello #cinemaCiniselloBalsamo #eventiBresso #eventiCol #eventiColognoMonzese #eventiCormano #eventiCusanoMilanino #eventiMonza #eventiSeregno #eventinordmilano #eventiCologno #eventiNovaMilanese #eventiSeveso #eventiDesio #eventiBrugherio #eventiPadernoDugnano #eventiSegrate #eventiperbambinieragazzi #eventiperfamiglie #eventiperbambini #eventiperfamiglienordmilano #eventiparconordmilano