top of page

Zanzariere: quattro buoni motivi per installarle



guida alle zanzariere cinisello cinisellonline

Le zanzariere sono di fatto il sistema migliore per godere appieno la possibilità di tenere le finestre aperte senza il timore di intrusioni di insetti indesiderati. Da alcuni anni è anche un modo per godersi in pieno la libertà di respirare senza noiose allergie. L’evoluzione tecnologica sta regalando anche in questo settore prodotti in grado di migliorarti la vita, permettendoti di vivere appieno tutte le stagioni e il tuo desiderio di libertà.

Quali sono quindi le novità in tema e quali i motivi che ti devono muovere per la scelta del prodotto migliore?

Abbiamo detto prima che in tema di zanzariere l’offerta è sempre più ampia grazie a prodotti innovativi in grado di rispondere a necessità differenti.

La zanzariera nasce come una rete che ha lo scopo di “lasciare fuori” gli insetti, ma oggi ne esistono molteplici tipologie e funzioni. Analizziamo quindi i motivi per cui devi desiderare di averle.

Primo: ce ne sono per tutte le esigenze

Da quelle fisse a quelle mobili, il mondo delle zanzariere, mai come in questo periodo, propone soluzioni infinite.

Quelle mobili, si suddividono in modelli a rullo, ovvero modelli dotati di sistema di avvolgimento a molla adattabili a molti tipi di infissi, e modelli a incasso che mantengono inalterata l’estetica dell’ambiente e permettono il facile superamento delle barriere nei casi di porta/finestra. In questo segmento, ci sono poi anche le zanzariere elettriche e scorrevoli, adatte per balconi e finestre di grandi dimensioni.

Un capitolo a parte sono le zanzariere magnetiche che prevedono un sistema di trattenimento del telo a magneti. Queste sono le più pratiche ed economiche in assoluto, ma purtroppo non si tratta di una zanzariera “su misura” e per questo non può essere adattata a tutte le esigenze, ma può essere applicata solo su porte e finestre che posseggono misure standard.

Secondo: ce ne sono per tutti gli ambienti

La zanzariera a rullo è la scelta più comune e si adatta a molteplici ambienti: sono le migliori in termini di efficacia e praticità e il suo vantaggio principale è quello di essere facilmente reperibile e disponibile in più misure e colori.

Il meccanismo di apertura e chiusura della zanzariera a rullo si basa sulla presenza di guide laterali che non permettono alla rete di “uscire” dalla sede e si puliscono facilmente. Lo svantaggio più importante è quello di non poter essere adattate a tutti di tipi di infissi: problematica infatti risulta l’installazione su finestre di piccole dimensioni e su infissi di forma particolare.

È la zanzariera fissa la soluzione migliore e più semplice se hai in casa una finestra o una porta con dimensioni particolari e che apri o chiudi non molto spesso (pensa ad un abbaino, all’oblò, ad un arco, a lucernari o finestre a bilico).

La zanzariera a battente, invece, è la soluzione ideale se hai porte-finestre che costituiscono punti di intenso passaggio o se si affacciano su terrazzi e balconi.

Terzo: sono sempre più tecnologiche

I nuovi prodotti che giungono sul mercato possono contare su un’elevata qualità dei materiali e tecnologie:

  • si può optare quindi per reti in fibra di vetro rivestita in PVC che resiste agli strappi e sono facili da pulire.

  • Esistono poi in commercio profili in alluminio estruso ad alto spessore e molle in acciaio temperato a caldo che garantiscono un’ottima funzionalità delle manovre di apertura e chiusura.

  • Per non parlare delle varie tipologie dei teli come quello ignifugo, quello ad alta percezione visiva o quello che una migliore trasparenza e filtraggio di luce. Oppure ancora, quello con componenti in nylon con elastomeri speciali per mantenere nel tempo l’adeguata elasticità, per finire poi il telo con trattamento al biossido di titanio per purificare l’aria dalle particelle organiche dello smog.

Non me importante, le zanzariere moderne si adattano anche al mondo della domotica e dell’automazione in generale, integrando comandi a motore elettrico e radiocomandi, per regolare la luce o per gestire il movimento da remoto.

Quarto: ce ne sono anche anti-effrazione

In alcune zanzariere sono inclusi sistemi antifurto e antiintrusione: infatti nel telaio vengono inseriti dispositivi a raggi infrarossi, una barriera perimetrale che intercetta qualsiasi corpo estraneo che attraversi la porta o la finestra. Funziona sempre, anche a finestre aperte o zanzariere sollevate.

Questo articolo è redatto con la consulenza di Spada Tende, Via Giovanni Frova, 28, Cinisello Balsamo. Tel. 0266040156.

#varietipologiedeiteli #teloadaltapercezionevisiva #miglioretrasparenzaefiltraggiodiluce #teliconcomponentiinnylon #teloperpurificarelaria #zanzarieremotorizzate #domotica #zanzariereconsistemiantifurto #zanzariereCinisello #zanzarierenordmilano #zanzarierenordmilano #zanzariereNordmilano #zanzariere #zanzariereultimenovità #guidaallacquistozanzariera #zanzarieramotorizzata #zanzariereadesive #zanzarierefisse #zanzarierafissa #zanzarieremagnetiche #tendedasole #tendedasolecinisello #tendedainternoCinisello #zanzarieramagnetica #zanzarieresumisura #zanzarierearullo #zanzarieraportafinestra #zanzariereperfinestre #riparazionezanzariere #zanzarierafinestra #zanzariereproblemaopinioni #SpadaTendeCiniselloBalsamo #SpadaTende

36 visualizzazioni0 commenti
bottom of page