
“Real Bodies, oltre il corpo umano”: termina a Milano il tour mondiale dell’expo di anatomia umana che due anni fa, nel solo capoluogo meneghino, aveva raggiunto il record di 280mila visitatori. Si tratta di una mostra in gran parte rinnovata, una vera e propria edizione speciale che il 6 ottobre riaprirà allo Spazio Ventura XV, in via Giovanni Privata Ventura 15 a Milano, zona Lambrate.

Come è fatto il corpo umano? Come funziona? Queste due semplici domande sono da sempre oggetto di studio e di interesse per l’intera umanità, sin dai tempi più antichi. E anche noi, “uomini moderni”, continuiamo a subire il fascino che riveste la scoperta dei meccanismi che animano i nostri complessi sistemi e la “magia” del funzionamento dei nostri organi che tutti insieme fanno muovere questa macchina straordinaria che è il corpo umano.
Questa nuova edizione di “Real Bodies: scopri il corpo umano”, ospita un’intera sezione di installazioni artistiche di cadaveri plastinati ispirate al genio rinascimentale di Leonardo Da Vinci che forse più di tutti ha fatto dell’anatomia umana una fonte inesauribile di ispirazione artistica e scientifica: qui saranno esposti studi anatomici dal vero ricavati dai disegni del grande artista fiorentino che sarà al centro dell'expo anatomica più completa mai realizzata.
Altre aree espositive saranno rivolte ai nuovi temi della scoperta scientifica legate al corpo umano: la biomeccanica, la chirurgia ricostruttiva a sostegno della disabilità, la prevenzione delle malattie, la lotta alle dipendenze da alcool, fumo e sostanze stupefacenti e l’anatomia comparata: organi umani ed animali a confronto. In mostra per la prima volta anche un cuore di balena, il cervello di uno squalo e il cuore di un cavallo.
L'ultima sala della mostra è dedicata all'immortalità, il vero sogno proibito dell'uomo. Le nuove tecnologie, come la crioconservazione e la nanotecnologia, aprono nuove prospettive per la medicina.
L’esposizione si presenta al pubblico con un nuovo allestimento ancora più imponente ed espone oltre 50 corpi interi e 450 organi umani conservati con la tecnica della plastinazione, il più moderno metodo di conservazione che rende il cadavere immutabile al trascorrere del tempo. Caratteristica quest'ultima che rende “Real Bodies, oltre il corpo umano” una mostra scientifica, rivelatoria e unica nel suo genere.
Per acquistare i biglietti della mostra: https://www.realbodies.it/prevendita/
Insomma, quest’edizione rinnovata di “Real Bodies, oltre il corpo umano” è una mostra unica nel suo genere, una novità assoluta per chi l’ha già vista e per chi la visita per la prima volta. Da non perdere!
#corpoumano #palazzorealemilano #realbodies #realbodiesmilano2018 #realbody #realmilano #mostrarealbodies #humanbodymostra #mostracorpoumano #realbodiesmostra #esposizionimilano #mostrarealbody #realbodiesmilanodate #milanospazioventuraxv #spazioventuraxv #corpiplastinati #cadaveriplastinati #anatomiacorpo #scultureumanecadaveri #anatomiacorpoumano #realbodiesbiglietti #storiadellanatomia #VeniceExhibition #plastinazione