top of page

15 e 16 settembre 2018: cosa fare nel weekend a Cinisello e dintorni



voci festa del volontariato 2018 cinisellonline

Nuovo appuntamento del giovedì con lo "spiegone" di Cinisellonline.it dedicato alle iniziative che si svolgono sul territorio cinesellese e, se vi interessa, su quello di Milano Nord e che ti informa su cosa fare nel week end, sugli eventi, sagre, feste e cosa vedere a Cinisello Balsamo e dintorni. Questo blogzine e quello di Nordmilanonline.it stanno crescendo in popolarità e insieme a loro deve crescere la consapevolezza che il nostro territorio è ricchissimo di iniziative, pubbliche e private, di offerte e di qualità professionale.

Ah, dimenticavo: Cinisello Balsamo compie 90 anni. Il 13 settembre del 1928, infatti, con un Regio Decreto i due comuni di Balsamo e Cinisello, che contavano complessivamente poco più di ottomila abitanti, vennero uniti sotto la denominazione di Cinisello-Balsamo. Qui sotto, una vecchia foto di Piazza Italia.


cinisello balsamo piazza italia

#Focuson: “Real Bodies, oltre il corpo umano”: termina a Milano il tour mondiale dell’expo di anatomia umana che due anni fa, nel solo capoluogo meneghino, aveva raggiunto il record di 280mila visitatori. Si tratta di una mostra in gran parte rinnovata, una vera e propria edizione speciale che il 6 ottobre riaprirà allo Spazio Ventura XV, in via Giovanni Privata Ventura 15 a Milano, zona Lambrate. (leggi l’articolo)

#Focuson 2: A Seveso, l’edizione 2018 di “Sbandando”, organizzato dal Collaboratorio167 (in particolare da Marco Berto) e con il contributo di Burnout Pub & Grill di Seveso, è stata vinta dal gruppo Atta Bengala (sotto, un piccolo assaggio). Con un sound unico e sofisticato, il gruppo, che suona assieme da poco più di un anno, ha praticamente debuttato in un concerto live. In autunno registreranno i loro primi tre brani. Facciamo i complimenti anche agli altri finalisti: Ex Novo, Frog, No Control e Blond Ashes.


A Cinisello Balsamo

Domenica 16 settembre – Dalle 9 alle 19, domenica 16 settembre 2018, tutti in piazza Gramsci per il ritorno di VO.CI., la festa dei volontari cinisellesi. (leggi l’articolo)

PER BAMBINI Domenica 16 settembre – Domenica 16 settembre 2018 alle 14,30 presso Parco del Grugnotorto (ingresso di via Giolitti angolo via Cilea), nuovo grande appuntamento nell’area gestita da Legambiente Cinisello Balsamo: ritorna la "Festa della Smielatura" con la sua nona edizione. (leggi l’articolo)

Lunedì 17 settembre – Nella Sala Incontri del Centro Il Pertini, lunedì 17 settembre alle 21, appuntamento con “L’angolo dell’autore” che presenta “Follia Maggiore”. A presentare il suo romanzo l’autore Alessandro Robecchi, una delle firme dietro gli spettacoli di Maurizio Crozza. E’ stato editorialista de Il manifesto e una delle firme di Cuore nonché critico musicale e per cinque anni a Radio Popolare ha diretto la striscia satirica Piovono pietre. Attualmente scrive su Il fatto quotidiano, Tuttolibri e La stampa. “Follia maggiore” è la sua ottava fatica letteraria. Dialogherà con Paola Sironi accompagnata dalle Enterprise Very Nice.

Al Parco Nord Milano

Giovedì 13 settembre – A Villa Torretta (Sesto San Giovanni) si terrà la giornata d'apertura del XII Festival della Biodiversità che quest’anno si svolge dal 13 al 23 settembre. Oltre a presentare alcuni protagonisti di questa edizione, l'incontro vuole soffermarsi sul tema “Cosa è il Patrimonio?”. La giornata d'apertura sarà anche l'occasione per raccontare il programma di questa dodicesima edizione che ripropone al grande pubblico gli eventi più amati e diventati essenza stessa del Festival, oltre a nuove iniziative provenienti da tutta Italia che, partecipando a un concorso pubblico di idee, sono state capaci di coniugare al meglio il tema dell'anno. (leggi l’articolo)

15 e 16 settembre 2018: cosa fare nel NordMilano durante il weekend

Leggi quest'articolo per conoscere gli eventi di Bresso, Cusano Milanino, Cormano, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni, CarroPonte di Sesto San Giovanni, Vimercate, Seregno, Seveso, Desio, Segrate, Bovisio Masciago, Bollate, Monza, Nova Milanese, Lissone, Senago e di molti altri comuni.

Nelle prossime settimane

#Focuson: Seveso – Sabato 22 settembre a Seveso, siete tutti invitati a festeggiare il secondo compleanno del Burnout Pub & Grill di Seveso con torta in omaggio. Dalle 23, i Taratardi in concerto.

PER BAMBINI Cinisello Balsamo – Sabato 22 settembre alle 10, nella Sala Piccoli del Centro culturale Il Pertini (piazza Confalonieri 3), si tiene “La Civetta e altre storie”, lettura con piccolo laboratorio creativo per bambini da 4 a 8 anni accompagnati dai loro genitori a cura di Annette Leotta. Partecipazione gratuita ma obbligatoria allo 02 66 023 552. Posti limitati.

Cinisello Balsamo – Sabato 22 settembre alle 14,30, al piano interrato del Centro culturale Il Pertini (piazza Confalonieri 3), Open Day di “#CoseDaFare – I corsi al Pertini”. Nella stagione 2018/19 si ospiteranno i corsi di lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo e da quest’anno anche russo e arabo) e scrittura creativa.

Cinisello Balsamo – Lezioni aperte alla Civica Scuola di Musica Salvatore Licitra per i più piccoli per promuovere e far conoscere la proposta formativa a loro dedicata sabato 22 settembre dalle 10 in poi. Gli orari: “MusicaInFasce”, dalle 10,00 alle 10,45 (fino a 12 mesi) e dalle 10,45 alle 11,30 (13 - 36 mesi). “SviluppoMusicalità”, per bambini dai 3 ai 5 anni, dalle 11,30 alle 12, 15. Le lezioni, gratuite e senza impegno di iscrizione, dovranno essere prenotate telefonicamente entro il 19 Settembre al numero 02 6600395 oppure via e-mail all’indirizzo: scuolamusicacb@comune.cinisello-balsamo.mi.it

Cinisello Balsamo – Domenica 23 settembre 2018, Villa Ghirlanda Silva apre le sue porte per la manifestazione “Ville Aperte”. (leggi l’articolo)

Cinisello Balsamo – Domenica 30 settembre viene proposto un pomeriggio diverso dal solito. Al Woodhouse Hotel viene ospitato il “Corso di Sushi, Sashimi e Nighiri Sushi” per principianti. Si potrà imparare a scegliere cosa mangiare quando andiamo al ristorante o, ancora meglio, si potrà imparare a farlo a casa divertendoci con amici o bimbini. Questo corso propone un pomeriggio di divertimento puro per poi tornare a casa con la pancia piena e un bel po’ di curiosità in più sulla cucina giapponese. Per informazioni: lilligeri@tiscali.it - 3356826503

Cinisello Balsamo – Domenica 30 settembre torna CB.Bau con sua la terza edizione, manifestazione organizzata dall’associazione CBcomm. I nostri amici a quattro zampe saranno i veri protagonisti dell’iniziativa. Nel weekend anche “Commercianti in Piazza” nella cornice di Piazza Gramsci.

Cinisello Balsamo – Lunedì 1° ottobre 2018 alle 21, presso la sede del Circolo Culturale Sardo A.M.I.S. (Alleanza Milanese Immigrati Sardi) “Emilio Lussu” di Cinisello Balsamo (via Cornaggia 37), prenderà il via la quinta edizione del Corso di danze popolari tradizionali sarde aperto a tutti e tenuto da Ines Sau. (leggi l’articolo)

#eventiCiniselloBalsamo #eventiCinisello #eventiSestoSanGiovanni #eventiMilano #eventiPertini #cinisellobalsamo #comunedicinisellobalsamo #ComunediCIniselloBalsamo #manifestazionicinisellobalsamo #mostrecinisello #spettacolicinisello #weekendCinisello #cinemaCiniselloBalsamo #eventiColognoMonzese #eventiCormano #eventiCusanoMilanino #eventiMonza #eventiSeregno #eventinordmilano #eventinordmilano #eventiCologno #eventiNovaMilanese #eventiSeveso #eventiDesio #eventiBrugherio #eventiPadernoDugnano #eventiSegrate #eventiperfamiglienordmilano #eventiparconord #eventiperfamiglienordmilano #eventiparconordmilano #eventiperbambinieragazzi #eventiperfamiglie #eventiperbambini #eventiBresso #FestadelloSportdiCinisello #FestadellaSmielatura

12 visualizzazioni0 commenti
bottom of page