top of page

L’acqua dura di Cinisello Balsamo: conseguenze e soluzioni



Ti sei mai chiesto qual è la qualità dell’acqua che esce dal rubinetto di casa tua a Cinisello Balsamo? Com'è la qualità acqua in Lombardia? La durezza dell'acqua cosa significa per la tua salute e per i tuoi elettrodomestici? Cosa è l’acqua addolcita e l’addolcitore? CI siamo rivolti agli esperti di MIAR Srl di Cinisello Balsamo per farci spiegare le nozioni più importanti.

L’acqua potabile che fuoriesce dal rubinetto di casa, varia da comune a comune: a Cinisello Balsamo e, più in generale, in Lombardia è classificata “Dura” con un grado di durezza di 26°f; la durezza viene espressa in gradi francesi (ºf, da non confondere con ºF, che sono i gradi Fahrenheit), dove un grado rappresenta 10 mg di carbonato di calcio per litro d’acqua. Nello specifico, la durezza dell’acqua superiore a 200 mg/L favorisce la formazione di depositi di calcare e di calcio carbonato.

I danni del calcare e i benefici dell’acqua addolcita

Come dicevamo prima, l’acqua che esce dal tuo rubinetto è ricca di minerali tra i quali calcio e magnesio e che rendono l’acqua calcarea.

A fare i maggiori danni è appunto il calcare che è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal carbonato di calcio: maggiore è la quantità di calcare che l’acqua raccoglie e maggiore è la sua durezza. Troppo calcare nell’acqua provoca la formazione di incrostazioni che si depositano nelle tubazioni degli impianti di casa e negli elettrodomestici provocando, tra l’altro, anche un aumento considerevole dell’energia necessaria al funzionamento degli apparecchi con conseguente maggiore consumo energetico e il relativo aumento dei costi. Un’acqua priva di calcare, ovvero un’acqua addolcita, è quindi la strada migliore per allungare la vita dei nostri elettrodomestici e utile al risparmio energetico.

I benefici dell’acqua addolcita

L’addolcimento dell’acqua è un processo importante, perché con esso si riduce la durezza dell’acqua negli impianti domestici e tecnologici. Grazie all’acqua addolcita non ci saranno più tracce di calcare sui sanitari, nella doccia e tutte le stoviglie saranno splendenti. Lavatrici, lavastoviglie, macchine per il caffè, caldaie, ferri da stiro, tutti gli apparecchi saranno protetti e dureranno più a lungo.

In particolare, con l’installazione di un addolcitore è possibile ottenere un’acqua compresa tra 7ºf e 15ºf, ottenendo così molti benefici tra cui:

  • Risparmio Energetico

  • Maggiore durata delle tubature

  • Lunga vita agli elettrodomestici di casa

  • Comfort

  • Benessere

Gli addolcitori a scambio ionico convertono gli ioni di calcio e magnesio (facendo passare l’acqua dura attraverso resine cationiche) in sali di sodio rendendo l’acqua in uscita “addolcita”.

Gli addolcitori domestici sono dotati di una centralina adibita alla disinfezione delle resine, che si attiva automaticamente durante la fase di rigenerazione. Sono muniti di una valvola attraverso la quale è possibile miscelare parte dell’acqua a monte dell’impianto con quella trattata e regolare così il grado di durezza, che non dovrebbe essere nullo; la legislazione vigente consiglia, per le acque sottoposte a trattamento di addolcimento, un valore residuo della durezza pari a 15°F.

I problemi dell’acqua dura e i vantaggi dell’acqua addolcita sulla salute

Su questo tema non c’è affatto chiarezza: da un lato alcuni sostengono che un’acqua ricca di calcare favorisce la formazione di calcoli, altri lo negano con veemenza. In questo stato di incertezza e mancanza di studi scientifici che chiariscano le cose una volta per tutte, ti trovi anche al centro di una guerra del marketing: le società che producono acque oligominerali in bottiglia ti dicono che quantità elevate di calcio e magnesio fanno male, mentre le società che gestiscono gli acquedotti affermano il contrario, proponendoti studi scientifici che ne esaltano le proprietà.

Personalmente, penso che viviamo in un mondo talmente inquinato che è meglio utilizzare un’acqua che ti aiuta a espellere le tossine dal corpo. Anche perché un’acqua dolce, ovvero meno carica di sali minerali, ne esalta la funzione depurativa; inoltre, non hai la necessità di affidare all’acqua una funzione nutritiva, in quanto il cibo che normalmente assumi già contiene una quantità enorme di sali minerali.

Per quanto riguarda la cura del corpo, poi, l’acqua addolcita rende la pelle decisamente morbida, non ostruisce i pori ed è in grado di donare una sensazione di freschezza e di benessere. Anche i capelli, dopo essere stati lavati con acqua dolce, diventano più voluminosi, lucenti e facili da pettinare, poiché non risultano aggrediti dal calcare. L’acqua dolce, infine, riduce le screpolature delle mani e l’arrossamento della pelle.

Questo articolo è redatto con la consulenza di Miar Srl di Cinisello Balsamo, Tel. 026121462. Importante: è anche attivo un Servizio Whatsapp 344 126 4220 SOLO per risposte immediate su problematiche di cantiere o invio immagini per domande su prodotti.

#MIARSrl #MIAR #MIARCiniselloBalsamo #MiarCinisello #acqua #depuratoreacqua #addolcitoreacqua #acquadura #durezzadellacqua #acquadolce #acquaaddolcita #CondizionatoriaCiniselloBalsamo #renderelacquamenodura #acquamenodura #addolcitoridomestici #acquaduracomeaddolcire #qualitàacquainLombardia #acquaduraperlepiante #acquaduraperlavatrice #residuofissoacqua #calcare #depuratore #depuratoriacquadomestici #accessoribagnomilano

398 visualizzazioni0 commenti
bottom of page