Le Ghirlande
Libri, Cultura, Eventi nel Nord Milano – Sito ufficiale di Associazione culturale LeGhirlande
Le»Ghirlande / Iniziative ed eventi / Concorso InBreve 2025
Il Giardino delle Parole
Un luogo d'incontro, ma anche un eco-laboratorio realizzato con la supervisione di esperti che aiuti a comprendere, con lezioni sul posto, il difficile rapporto uomo-natura creando una nuova sensibilità verso questo precario equilibrio.
Il progetto
Abbiamo un sogno! Ripopolare con alberi da frutto il giardino pubblico di Via Alberti a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano.
In questi anni abbiamo osservato, con un pizzico di malinconia, all’abbattimento sistematico di alberi nella nostra città. Il nostro progetto è quello realizzare un'oasi verde che sarà non solo un luogo d'incontro, ma anche un vero e proprio eco-laboratorio arboreo realizzato con la supervisione di esperti agronomi che aiuti a far comprendere, con lezioni sul posto, il difficile rapporto uomo-natura creando una ritrovata sensibilità verso questo precario equilibrio.
L'utilità è sia simbolica che pratica: non solo piantare nuovi alberi da frutta a disposizione di tutti i cittadini, ma anche intitolare questi alberi a istituzioni o persone (con targhe che riportino nomi e frasi dedicate) per ricordare il passato e rappresentare il futuro della nostra città: da tutto ciò deriva il nome "Il Giardino delle Parole".
Contemporaneamente il giardino sarà curato e studiato per rappresentare una svolta nel rapporto complesso tra le persone e le aree verdi di Cinisello Balsamo, luoghi spesso subiti e mai progettati dal basso.
L'area messa a disposizione dal Comune di Cinisello Balsamo è quella del giardino di via Leon Battista Alberti all'altezza del civico 8, quartiere Bellaria.
Infine, in questo luogo si cercheranno di formare gruppi di lettura anche con l'aiuto di altre associazioni e di realizzare eventi per la comunità.