top of page
leGhirlande-colori-logo.png

Lucia, Manuela e Stefania sono state la prima cellula, formatasi un giorno attorno ad un tavolino del bar. 

Le tre private cittadine, di professioni diverse, a fine 2020 si sono costituite in associazione culturale che ha preso il nome di Associazione LeGhirlande, impegnandosi a proseguire nell'organizzazione della Fiera del Libro per farla diventare un appuntamento fisso e riconoscibile nel panorama degli eventi culturali del Nord Milano e dar vita a nuove iniziative e progetti sul territorio. 

Documenti

Atto Costitutivo

Statuto

Domanda di iscrizione

Associazione LeGhirlande 

TERRITORIO E CULTURA

Dall'esperienza della prima edizione di Una Ghirlanda di Libri è nata la mission dell’Associazione LeGhirlande: realizzare un movimento che parte dalla Fiera del Libro e coinvolge la città e i suoi luoghi in un grande progetto di inclusione culturale. Attraverso l’utilizzo di iniziative online, eventi in presenza e in streaming, corsi di scrittura, bookcrossing, progetti collaterali aperti a chiunque e premi e concorsi, l’associazione mette a disposizione una serie di strumenti per un unico scopo: l’avvicinamento alla lettura.

 

L’attività 2022 dell’Associazione LeGhirlande vede il consolidamento e il coinvolgimento di altri soggetti che arricchiranno l’offerta e realizzeranno una vera “rete” di soggetti finora mai pienamente sfruttata. Si conferma la collaborazione con Cesi Barazzi e Opus Personae, importante realtà culturale di Sesto San Giovanni che porterà avanti il suo progetto di laboratorio esperienziale declinandolo anche su tutto il territorio del nord Milano, e Qulture, l’associazione che ha realizzato fin dalla prima edizione il premio letterario di Una Ghirlanda di Libri.

Nel segno della solidarietà e dell’inclusività, LeGhirlande hanno avviato una proficua collaborazione con La Casa dell’Accoglienza di Cinisello Balsamo, la cui attività è quella di sostenere i bisogni individuali della persona, per affiancarla e accompagnarla in un percorso di integrazione sociale.

 

Accanto a Villa Casati Stampa, che non sarà solo sede della Fiera dell’Editoria Indipendente ma anche di altri appuntamenti di presentazione di libri e autori, altre location sparse sul territorio saranno nuovi punti di riferimento per le attività di Associazione LeGhirlande, come 20092 Café, il “bar” de Il Pertini.

 

Tra le collaborazioni, quest’anno l’attività si arricchisce di persone e personalità di rilievo: oltre a Laura Marinaro, giornalista e opinionista votata al crime, e Paola Piovesana, preziosissima professionista della comunicazione, entrano tra i nostri sostenitori anche Renato Ghezzi, scrittore affermato ed editor per importanti case editrici, Maddalena Marcarini, giovane e geniale scrittrice.

ste-manu-lucia.jpg

L'Associazione LeGhirlande si riunisce periodicamente in assemblea

ed è coordinata da un Consiglio Direttivo, eletto direttamente dai soci ogni cinque anni. Attualmente, i componenti sono:

Membri e Consiglio direttivo


Lucia Esposito

Direttore generale Fiera e Presidente Associazione

Manuela Barbara Lattuada

Fundraiser Senior e Segretario Associazione

Stefania Gaia Paltrinieri

Direttore creativo e Vicepresidente Associazione


Soci Onorari

Giuseppe Ricci

Orazio Paltrinieri

Maddalena Marcarini

 

Altri contatti

Paola Piovesana

Ufficio Stampa Una Ghirlanda di libri 

338.1279499

paolapiovesana.71@gmail.com

bottom of page