Ecco finalmente l'estate. E' arrivato il tempo per abbandonare calze e scarpe pesanti e far respirare i nostri piedi. E' tempo di scarpe aperte, soprattutto per le donne, di calzature blande, comode, prive di costrizioni. E' tempo di infradito, sandali colorati e... delle mitiche sneakers basse a suola piatta. Ed è proprio questo tipo di suola, o meglio di non-suola, che può causare dei seri problemi. In estate qualche sintomo di patologia non conclamata può iniziare ad essere evidente, come la talalgia, la metatarsalgia o l'alluce valgo. Ne parliamo con Nicola Perrino, titolare del Centro Ortopedico Rinascita.

– Dott. Perrino, cosa vuol dire suola piatta?
Semplicemente quando tra il tacco e la parte anteriore della calzatura non vi è alcuna differenza di altezza, forma o sagoma. Chi conosce e studia il piede consiglia sempre un minimo di rialzo al tacco. La suola piatta è una delle cause che scatenano fastidi, e spesso veri e propri dolori, come la talalgia e la spina calcaneare.
Anche la ballerina, per esempio, è un tipo di scarpa a suola piatta, ma presenta un'ulteriore anomalia: è una scarpa che costringe le dita, producendo una compressione dannosa. Le dita cominciano a presentare un aspetto detto "a martello" e iniziano a comparire callosità nella parte dorsale e plantare. Durante la deambulazione può causare anche bruciore all'avampiede.
– E sono proprio queste le calzature preferite dai giovani...!
Vero. Per ora può capitare che non si manifesti nessun dolore, i giovani hanno un piede robusto, elastico, ma col tempo ne risentirà!
– Quindi cosa consiglia? esiste una scarpa ideale?
E' importante che la scarpa sia ben strutturata, indispensabile un minimo di tacco, bastano due cm per l'uomo e tre/quattro cm per la donna, non deve comprimere le dita e, forse qualcuno storcerà il naso, anche in estate è sempre meglio indossare una scarpa allacciata. Esistono sandali bellissimi che hanno un'allacciatura tale da impedire lo scivolamento del piede in avanti e garantire la corretta deambulazione.
– Che consigli può dare un tecnico ortopedico?
Non trascurate mai i dolori al piede, di qualsiasi natura essi siano, quando compaiono bisogna approfondire. Se il piede sta male, tutto il corpo ne risente. La prevenzione è sempre la cura migliore, affidatevi agli specialisti per verificare lo stato di salute del vostro piede.
– Ha accennato all'alluce valgo. Come si manifesta?
Solitamente inizia con un rossore, capita che si formino borsiti e un rigonfiamento alla base dell'alluce definito comunemente "cipolla". Questo è un inequivocabile campanello d'allarme: recatevi subito da un medico specialista che, fra le varie soluzioni, potrebbe anche prescrivervi un plantare su misura o una scarpa più indicata alle caratteristiche del vostro piede.

– Quali soluzioni offre il Centro Ortopedico Rinascita? I nostri tecnici ortopedici, dopo un'attenta valutazione, vi possono consigliare la scarpa più adatta. Qui abbiamo ben 12 mila paia di scarpe per soddisfare ogni esigenza: scarpe da sera, eleganti, sportive e da running, per il tempo libero, sandali ed anche scarpe antinfortunistica. Possiamo anche proporre scarpe speciali per chi è afflitto da artrite reumatoide, per chi ha poca stabilità e per chi soffre di piede diabetico! anche per loro è estate e qui possono trovare la scarpa più idonea.
Noi cerchiamo sempre soluzioni che permettano a chiunque una vita sociale normale, vogliamo ridurre, se non eliminare sofferenze o imbarazzi causati da scarpe esteticamente non gradite.
Voglio ribadire che il tecnico ortopedico è sicuramente il professionista sanitario più adatto a dare le riposte giuste.
CENTRO ORTOPEDICO RINASCITA
Via Lincoln, 1, 20092 – Cinisello Balsamo (MI) – telefono 02.6173566
Lun | Sab - dalle 09h00 alle 12h30 e dalle 15h00 alle 19h00
Comments