top of page

Domenica 4 maggio, l'inaugurazione de Il Giardino delle Parole.

Ormai ci siamo e Il Giardino delle Parole non è più solo un'idea, ma in questi due mesi (di duro lavoro) è diventata – cosa che è diventata nel tempo il nostro must – una promessa mantenuta con la sua inaugurazione.

Domenica 4 maggio 2025 alle 10,30 venite a scoprire il parco di Cascina Nigozza che ospita questa nuova area verde completamente ripensata dai folli visionari dell'Associazione LeGhirlande.


Il Giardino delle Parole - Cascina Nigozza - Cinisello Balsamo

Il giardino, nato nell'ottobre dello scorso anno dalla sottoscrizione del patto n. 73 tra l'Ufficio Beni Comuni di Cinisello Balsamo e la nostra associazione, ha visto partire i lavori a marzo con la messa a dimora dei primi alberi.

Allo stato attuale il giardino conta già 12 piante da frutta (3 ciliegi, un pesco, 2 meli, 1 pero, 1 nespolo, 2 ulivi di ben 4 anni, 1 limone e 1 fico), 3 aiuole per gli insetti impollinatori, le prime installazioni di piante del sottobosco che verranno completate l’anno prossimo (lavanda, rosmarino, camomilla, slavia e menta), 2 roseti accanto alle panchine, 3 casette-nido e 3 mangiatoie per uccelli e per finire 2 mangiatoie per la famiglia di scoiattoli del parco.


Ovviamente, il Giardino è pensato per avere una vita lunga e già altri elementi sono in progetto per essere proposti al comune.


Domenica 4 maggio, quindi, a partire dalle 10,30, le persone che hanno contribuito alla nascita di un così grande progetto collettivo di riqualificazione del verde, sono chiamate in loco non solo per prendere visione di ciò che si può realizzare quando ci si mette d'impegno, ma anche – e soprattutto – per concludere la prima fase con la fase più simbolica dell'idea, ovvero l'apposizione delle targhe.

Queste targhe rappresentano il cuore dell'iniziativa: un ponte di memoria, un messaggio per il futuro, una testimonianza della città e del nostro vissuto quotidiano.

Esempio della targa

Si tratta anche di un’iniziativa dedicata al rapporto simbiotico tra uomo e natura e alla promozione della consapevolezza ambientale attraverso un coinvolgimento attivo dei cittadini che sono stati chiamati a sostenere l'idea o a diventarne volontari. 

Il Giardino delle Parole sarà anche il primo esperimento di permacultura cittadino, con l’ambizione di diventare, nel tempo, un grande nature-habitat ed eco-laboratorio culturale ed esperienziale. L’obiettivo è l’acquisizione di un rinnovato senso di responsabilità rispetto la salvaguardia degli habitat verdi presenti nelle aree cittadine. 



Comments


  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
Associazione culturale LeGhirlande - Libri, Cultura, Eventi Nord Milano
Associazione culturale LeGhirlande - Libri, Cultura, Eventi Nord Milano

Le  Ghirlande

Associazione LeGhirlande | Via Segantini 8 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)  - unaghirlandadilibri(at)gmail.com - associazioneleghirlande(at)gmail.com

Tutti i diritti sono riservati

bottom of page