top of page

Eventi a Cinisello Balsamo: 3 e 4 novembre 2018, cosa fare nel weekend



Nuovo appuntamento del giovedì con lo 'spiegone' e la newsletter di Cinisellonline.it e Nordmilanonline.it che ti informa su cosa fare nel week end, sugli eventi, sagre, feste e cosa vedere a Cinisello Balsamo. Questi bolgzine stanno crescendo in popolarità e insieme a loro deve crescere la consapevolezza che il nostro territorio è ricchissimo di iniziative, pubbliche e private, di offerte e di qualità professionale.

#FocusOn Cinisello: Al TigellaBella (via Manzoni 42) di Cinisello Balsamo, venerdì 9 novembre a partire dalle 20 appuntamento da non perdere con la “Cena con Delitto”, una serata divertente all’insegna di indizi, personaggi oscuri e naturalmente il colpevole. Per info e prenotazioni: 3357595465. (leggi l'articolo)

#Focuson Nordmilano: “Real Bodies, oltre il corpo umano”: termina a Milano il tour mondiale dell’expo di anatomia umana che due anni fa, nel solo capoluogo meneghino, aveva raggiunto il record di 280mila visitatori. Si tratta di una mostra in gran parte rinnovata, una vera e propria edizione speciale che il 6 ottobre riaprirà allo Spazio Ventura XV, in via Giovanni Privata Ventura 15 a Milano, zona Lambrate. (leggi l’articolo)

A Cinisello Balsamo

Venerdì 2 novembre – Cinebaloss, in collaborazione con L.A.S. Lavoro Ambiente Solidarietà, presenta la seconda edizione del Reale Film Festival: il festival ospiterà 18 pellicole di rilievo internazionale suddivise in due categorie: 16 cortometraggi e 2 lungometraggi, novità di questa edizione. Nella prima giornata, venerdì 2 novembre (dalle 20 alle 24) nell’auditorium del Centro culturale Il Pertini, si potranno visionare importanti pellicole come “La giornata di Pippo Mezzapesa”, che racconta la storia di Paola Clemente, bracciante pugliese di quarantanove anni morta di fatica sotto il sole, “#Tagged”, film olandese che con un nuovo stile racconta le possibili conseguenze di un uso eccessivo della nuova tecnologia; “La storia di Arianna”, girato a Cinisello Balsamo; ed infine, il film svizzero “Frontaliers Disaster”, lungometraggio campione di incassi nel Canton Ticino, trasposizione cinematografica della serie TV elvetica Frontaliers, sulle disavventure di un lavoratore italiano in Svizzera. Per info: www.realefilmfestival.com

Sabato 3 novembre – Seconda giornata del del Reale Film Festival: in programmazione “Bismillah”, David di Donatello in carica come miglior cortometraggio italiano e fresco di nomina come rappresentante italiano agli Oscar; “Le Mucche non possono nuotare”, fil tedesco sulla tematica della cecità in un contesto di relazioni amorose; “Pater Familias”, cortometraggio straordinario per la presenza in scena di un unico attore; Alessandro Haber è il protagonista di “Il profumo delle stelle”, pellicola che racconterà di manicomi e solitudine; chiude la serata il secondo lungometraggio, “Il Club dei 27”, una produzione italiana dell’Istituto Luce sull’incredibile storia di un giovanissimo fan di Verdi che desidera entrare nel misterioso Club dei 27.

Domenica 4 novembre – Cinisello Balsamo celebra il 4 Novembre, giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Tutti la cittadinanza è invitata a partecipare al seguente programma: alle 8, deposizione corone in Città; alle 9,15, in Viale delle Rimembranze, deposizione corona al Monumento e partenza del corteo; alle 9,40, in via della Libertà (angolo via Cantore), alzabandiera e proseguimento del Corteo; alle 10, in piazza Gramsci, celebrazione della Santa Messa nella Chiesa S. Ambrogio; alle 10,45, deposizione corona al Monumento dei caduti con intervento del Sindaco Giacomo Giovanni Ghilardi; alle 18,45, in piazza Gramsci, presso il Monumento ai Caduti, ammainabandiera. Si invita la cittadinanza ad esporre il Tricolore dalle proprie finestre.

Fino all’11 novembre – "SUPERCITY! Cusanello San Dugnano" è stata curata da Giorgio Barrera, Renata Ferri, Michele Smargiassi ed è visitabile fino a domenica 11 novembre 2018. Ingresso libero. (leggi l’articolo)

 

Eventi nel Nord Milano: 3 e 4 novembre 2018, cosa fare nel weekend – Clicca qui

Leggi quest'articolo per conoscere gli eventi di Bresso, Cusano Milanino, Cormano, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni, CarroPonte di Sesto San Giovanni, Vimercate, Seregno, Seveso, Desio, Segrate, Bovisio Masciago, Bollate, Monza, Nova Milanese, Lissone, Senago e di molti altri comuni.

 

Nelle prossime settimane

Cinisello Balsamo – Lunedì 5 novembre 2018, presso l’auditorium del Centro Culturale Il Pertini, dalle 10 alle 11,30, alla presenza dei bambini delle classi quinte delle scuole primarie di Cinisello Balsamo, si terrà un incontro con Claudio Arrigoni (giornalista sportivo) ed Enzo Contemi (atleta paralimpico lancio del disco, giavellotto e peso).

Cinisello Balsamo – All’auditorium de Il Centro Pertini, un ciclo di incontri e dibattiti dedicati alle problematiche odierne del disabile e del suo rapporto con il mondo. Giovedì 8 novembre alle 21 serata di approfondimento con “Dello spettacolo: essere se stessi nel mondo”, incontro dibattito con Annalisa Minetti, modella, cantautrice, scrittrice e atleta paralimpica. Ingresso libero.

Cinisello Balsamo – Anche quest’anno Il Pertini partecipa all’International Games Week @ your Library. Quattro le giornate dedicate: da giovedì 8 a domenica 11 novembre si disputa il torneo di “Risiko!”, mentre sabato 10 novembre tanti giochi da tavolo e una simultanea di scacchi. L’accesso ai giochi da tavolo è libero. Per il torneo di “Risiko!”, le iscrizioni si effettuano telefonando allo 02 66 023 557 o all’indirizzo ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it e si chiudono lunedì 5 novembre. Per la simultanea di scacchi iscrizione al n. 338 93 95 624.

9 visualizzazioni0 commenti
bottom of page