top of page

Commercianti Amici: una parola chiave per evitare le truffe

Immagine del redattore: Fonte EsternaFonte Esterna

Crescono di giorno in giorno e sono già una cinquantina le adesioni dei commercianti all'iniziativa Tu stai a casa, la spesa la porto io, lanciata dall'Amministrazione comunale per andare incontro alle esigenze quotidiane o ai più piccoli guasti domestici che accadono nelle case dei cittadini. Una conferma della creatività e del desiderio di reinventare l''attività in questo periodo di emergenza da parte dei commercianti.


Per scongiurare il pericolo delle truffe, tutti i commercianti amici che si sono resi disponibili per le consegne a domicilio, dovranno introdurre una parola chiave, da concordare con il cittadino, per garantire che la consegna avvenga in totale sicurezza.


Come funziona: al momento dell’ordine il commerciante comunicherà al cittadino una parola chiave. Il cittadino, prima di aprire la porta, chiederà la parola chiave. A quel punto potrà ritirare la spesa ed effettuare il pagamento. Ovviamente i commercianti utilizzeranno una parola chiave diversa per ogni ordine.

Inoltre saranno tenuti all'osservanza delle norme di sicurezza igienico-sanitaria: al momento della consegna bisognerà essere dotati di mascherina e di guanti monouso.

Sul sito del comune si potrà scoprire chi ha aderito al servizio Commercianti Amici.

 
 
 

Comments


  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
Associazione culturale LeGhirlande - Libri, Cultura, Eventi Nord Milano
Associazione culturale LeGhirlande - Libri, Cultura, Eventi Nord Milano

Le  Ghirlande

Associazione LeGhirlande | Via Segantini 8 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)  - unaghirlandadilibri(at)gmail.com - associazioneleghirlande(at)gmail.com

Tutti i diritti sono riservati

bottom of page