PanettoniAMOCi
Evento enogastronimico, artigianale e culturale
Il cibo è Cultura. E in Italia lo è ancora di più. Non tanto perché il cibo rappresenta una parte importante della nostra storia e della nostra economia, ma soprattutto perché ha assunto un ruolo che va oltre la sua funzione e si è trasformato in un elemento distintivo che permea ogni singolo aspetto della nostra vita. Una sorta di collante sociale capace di travalicare ogni differenza, che sia la provenienza, il grado di istruzione, la cultura. Un vero promotore di integrazione.
Il cibo però è anche tradizione. E l’Italia è estremamente legata alle sue origini anche in tema culinario. Ci siamo anche soffermati su quale periodo dell’anno il cibo evoca questa sua propensione all’unione e alla fratellanza e ci è venuto subito spontaneo esclamare: «il Natale!».
Da qui l’idea di Manuela Barbara Lattuada di creare un evento ad hoc che si terrà domenica 19 novembre 2023 in Villa Casati Stampa di Soncino dedicato espressamente al cibo natalizio per eccellenza: il Panettone, ma anche più in generale i dolci della tradizione.
Non solo però un evento degustativo.
In questa sede, le attività avranno la possibilità di far conoscere al pubblico tutta la propria produzione dolciaria, con un occhio di riguardo al Panettone, ma anche di vendere in loco i prodotti e ricevere prenotazioni per i dolci natalizi.
Accanto ai Maestri Pasticcieri, sarà anche possibile degustare altri prodotti d’eccellenza come vini, salse per formaggi, miele, aceti balsamici, oli, cioccolato e molto altro con assaggi e vendita dei prodotti.
Un’immersione totale nei sapori del Bel Paese con un occhio di riguardo ai regali natalizi.
